Eccoci giunti alla decima avventura stagionale di questo nuovo ciclo di racconti che hanno come protagonista Rodolfo Lapidario, l'agente di pompe funebri che sapeva parlare con i suoi defunti. "Lo Spirito del Natale".
Ormai siamo alla vigilia del Natale e per molti sarà difficile ricongiungersi con i propri cari a causa delle note restrizioni sanitarie imposte dal “Covid19”. Un Natale 2020 che a molti quindi lascerà un po’ l’amaro in bocca e che cercheremo di addolcire con un prodotto della tradizione: La Spongata “Sugar Light”.
Di Claudia Belli Sant’Ilario d’Enza 20 dicembre 2020 - L’autunno era appena arrivato e la piccola Perla guardava al di là dei vetri le foglie che, cadendo, tappezzavano il viale di mille colori.
Di Mario Vacca Parma 20 dicembre 2020 - Lockdown e difficoltà con l’affitto - Salvare l’azienda investendo meno risorse e solo ad obiettivo sopraggiunto
Coronavirus. L'aggiornamento in Emilia-Romagna: su quasi 14 mila tamponi effettuati, 1.641 nuovi positivi, di cui 750 asintomatici da screening regionali e attività di contact tracing. In aumento i guariti (+2.944) e in calo i casi attivi (-1.376). Eseguiti anche 3.625 tamponi rapidi e 514sierologici. Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 44,5 anni. 73 i decessi
Supportati un cliente privato di Piacenza, detentore di circa 100mila euro di crediti fiscali rinvenienti da lavori di ristrutturazione con Superbonus 110%; e un’azienda di Modena per un intervento Bonus Facciate 90% per poco più di 300mila euro
Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 18 dicembre 2020, alle ore 18.35, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro.
Coronavirus. L'aggiornamento in Emilia-Romagna: su oltre 16.700 tamponi effettuati, 1.745 nuovi positivi, di cui 840 asintomatici da screening regionali e attività di contact tracing. 1.920 i guariti, giù i casi attivi (-250), in calo i ricoveri nei reparti Covid. Eseguiti anche 5.156 tamponi rapidi e 739 sierologici. Il 95,3% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 45,8 anni. 75 i decessi
Questa mattina è stato inaugurata in Piazza Roma, sotto l'imponente abete luminoso promosso da USCO, la creazione realizzata per mano degli studenti e dei docenti del corso di Design Ceramico dell'Istituto d'Arte A. Venturi, in collaborazione con Modenamoremio.