Visualizza articoli per tag: corsa

Presentati a Rimini i dati di una ricerca realizzata da SG Plus e Università di Parma. Priolo: "Colta un'occasione imperdibile di promozione, le eccellenze della nostra Regione hanno fatto il giro del mondo".
Altissima l'audience televisiva con 150 milioni di spettatori in Europa per 185 milioni di ore viste in diretta per "Le Grand Départ", a cui si è aggiunta un'analoga visibilità sui social: 13,7 milioni di fan e 14 milioni di interazioni durante le tappe italiane.

Pubblicato in Sport Emilia

La Bologna Marathon in Trail, in programma Domenica 14 Maggio 2023 con partenza e arrivo nella splendida cornice del Villaggio della Salute Più, presenta una terza edizione tutta rinnovata.

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia

La seconda edizione di obiettivo tricolore unisce l'Italia nel nome di Alex Zanardi e dello sport per tutti.

Tappa da 32 Km attraverso Parma per l'handbiker Veronica Frosi.

Pubblicato in Cronaca Parma

La “Grande Staffetta”, ideata lo scorso anno da Alex Zanardi, farà tappa anche quest’anno nella città “Capitale Italiana della Cultura” nelle giornate di giovedì 8 e venerdì 9 luglio, in collaborazione con Giocampus e Sport Center Parma. Attesa anche la campionessa paralimpica Giusy Versace.

Pubblicato in Cronaca Parma

“Corriamo con l’Etiopia” la corsa non competitiva della ONG Parma Per gli Altri nelle vie del centro storico di Parma.

Parma - 

C’è chi corre per passione, chi per dimagrire e qualcuno per amore. Parma corre Per gli Altri!

Domenica 17 novembre torna l’annuale appuntamento con “Corriamo con l’Etiopia”, la maratona solidale di 5 km organizzata da Parma Per gli Altri ONG con il patrocinio del Comune di Parma.

Famiglie, ragazzi, adulti, bambini e anziani: tutti possono partecipare e darsi appuntamento in Piazza Duomo a Parma per vivere insieme una mattinata all’insegna dello sport, della solidarietà e dell’incontro tra culture. Sarà possibile iscriversi a partire dalle ore 9:30, un’ora prima della corsa che avrà inizio alle ore 10:30 e che attreverserà le vie del centro storico di Parma.

L’iscrizione avrà un costo simbolico di 10€ per gli adulti e 5€ per tutti i ragazzi minori di 16 annigratuito per i bambini sotto i 5 anni e il ricavato della giornata sarà interamente devoluto al finanziamento dei progetti di Parma Per gli Altri in Etiopia

Al termine della corsa, tutti i partecipanti potranno assistere alla cerimonia del caffè etiope, realizzata per l’occasione dalle sapienti mani delle donne dalla comunità etiope di Parma.

Anche quest’anno “Corriamo con L’Etiopia” si terrà in concomitanza con la più importante manifestazione sportiva etiope: la Great Ethiopian Run 2019 di Addis Abeba, per ricordare ancora una volta l’unione che lega lo stato africano con la città di Parma.

La manifestazione è realizzata con il contributo speciale di Isomec S.r.l. e il supporto di Barilla, Iren, Parmalat e Fabbriceria della Cattedrale di Parma

Vi aspettiamo numerosi ai blocchi di partenza!

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. --- 0521 236758

locandina_Corriamo_Con_LEtiopia_2019.jpg

 

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Dueiladuecento atleti hanno preso il via della sesta edizione della Cetilar Run, la corsa podistica serale organizzata da Cus Parma e PharmaNutra nello splendido  centro storico di Parma.

Parma 3 maggio 2019 - Dalla Cittadella allo Stradone e ancora in Piazza Garibaldi, piazza Duomo, Pilotta e Parco Ducale. Poi il ritorno in via Farini verso il polmone verde per eccellenza della città. Lo sprint al tramonto tra le bellezze del centro passa agli archivi in una serata fresca e ricca di emozioni.

A trionfare è stato Francesco Agostini (Atletica Casone). La vittoria in rosa va invece all'atleta del Fiorenza Pierli (Calcestruzzi Corradini Excelsior) la prima fra le donne a tagliare il traguardo.

(Foto e gallery di Francesca Bocchia)

 

CETILAR_PARMA_2019_094.jpg

 

 

Pubblicato in Sport Parma
Pagina 1 di 5
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"