Venerdì 18 ottobre (ore 21.00) al Centro Culturale Mavarta presentazione del libro “Sant’Ilario com’era. Il lavoro, le botteghe e le industrie storiche” realizzato dal santilariese Giorgio Casamatti, un racconto per immagini corredato da racconti e ricordi tratti dalle cronache locali. La serata sarà accompagnata dalle canzoni popolari del Paese che Canta. Il volume, patrocinato dal Comune di Sant’Ilario d’Enza, sarà disponibile per l’acquisto presso il supermercato ECU di Calerno che ne ha sponsorizzato la pubblicazione. Ingresso libero.
Il presente volume è il secondo capitolo di un progetto iniziato nel 2017 con “Mi ricordo a S.Ilario. Luoghi, personaggi e tradizioni di una volta”. In questo caso l’ampio volume, arricchito da più di 150 immagini storiche, è incentrato sul tema del lavoro. Sfogliando le pagine del libro si compie un viaggio nel tempo: dal mondo contadino alle prime industrie che cambiano il volto del territorio passando per le botteghe che per tanti anni hanno costituito un punto di riferimento per la comunità; la corte Spalletti, le fornaci, i bar in piazza, le ditte divenute storiche (Fagioli Trasporti, Donelli Vini, Nelsen, Fa.Ba.,Montanari & Gruzza, Piovanelli), la Ferramenta di Adrasto Montanari, l’officina di Tribùs, l’edicola della Marcella, la drogheria dei fratelli Violi e il ristorante del Moro…. Le fotografie documentano e “tutelano” la memoria: ci parlano di luoghi e mestieri scomparsi, ci mostrano atteggiamenti, modi di vivere e di presentarsi di tante generazioni. Le immagini sonno accompagnate da didascalie e descrizioni che permettono di meglio comprendere e “situare” la successione visiva. In tanti si riconosceranno con commozione in queste righe e in questi scatti che compongono la storia di Sant’Ilario e Calerno.
Alcune delle foto del libro saranno in mostra fino al 29 novembre al Centro Mavarta e alla Biblioteca Comunale.
Il santilariese Giorgio Casamatti è un esperto di grafica, storia e satira. In particolare la sua ricerca si è soffermata sulla figura di Giovannino Guareschi: ha svolto studi, ricerche e un complesso lavoro di archiviazione e catalogazione del materiale iconografico presso l’Archivio di Roncole Verdi. Da questa attività sono nate diverse pubblicazioni, spesso firmate insieme allo scrittore Guido Conti. Nel 2010 ha pubblicato “La famiglia Cervi: contadini nella Resistenza” (MUP Editore).
Info: Centro Culturale, via Piave 2, Sant’Ilario d’Enza (RE). Tel. 0522 671858 – www.mavarta.it
Si muoveva su uno scooter azzurro cercando le sue vittime nei luoghi maggiormente frequentati dai minorenni, come parchi pubblici, fermate degli autobus e palestre delle scuole, fra i comuni di Gattatico e Sant’Ilario.
Nel mese di maggio 2019, avrebbe proposto ai ragazzini che incontrava di fare sesso, compiendo gesti di auto erotismo o chiedendo di avere rapporti orali. Sono circa una decina i casi segnalati alle forze dell’ordine.
Grazie alla denuncia di un ragazzino che è riuscito a fotografare la targa dello scooter con cui l’uomo era solito spostarsi, è stato identificato e riconosciuto anche dalle altre vittime.
Il presunto adescatore seriale è stato denunciato da carabinieri di Reggio Emilia, per tentata violenza sessuale e adescamento di minori. Si tratta di un 38enne residente nella provincia di Parma.
L’appello dei militari è che chiunque sia stato molestato da un uomo alla guida di uno scooter azzurro lo segnali ai carabinieri.
Ieri, mercoledì 28 agosto si è tenuto l'ultimo appuntamento della rassegna di circo contemporaneo “Tutti Matti in Emilia” a Sant’Ilario d’Enza.
In scena per la seconda serata consecutiva il collettivo À Sens Unique, nato dall’unione di alcuni studenti della Scuola Nazionale di Circo del Québec, che ha sede in Francia dal 2013.
Acrobazie leggere e attriti turbolenti, in un coinvolgente susseguirsi di corde, pali cinesi, prese acrobatiche estreme, molta confusione e…tanti sorrisi.
“Léger démêlé” è uno spettacolo di circo contemporaneo fresco, divertente e cinico allo stesso tempo, un inno alla giovinezza, spavaldo e fiero.
La IV edizione di Tutti Matti in Emilia, rassegna di circo contemporaneo internazionale, organizzata da Tutti Matti per Colorno in collaborazione con Comune di Sant’Ilario d’Enza, torna in piazzale Curiel dal 26 al 28 agosto 2019 alle ore 21.30 con gli spettacoli Nuova Barberia Carloni dei tre clown musicali di Teatro Necessario e Léger Démêlé degli acrobati franco-canadesi À Sense Unique.
lunedì 26 agosto: Nuova Barberia Carloni di Teatro Necessario
martedì 27 e mercolòedì 28 agosto: Léger Démêlé di À Sense Unique
Dopo i successi delle tre edizioni precedenti riprende il viaggio di Tutti Matti in Emilia, rassegna di circo contemporaneo internazionale, che precede e segue la tre giorni della XII edizione del festival Tutti Matti per Colorno (30, 31 agosto e 1 settembre 2019), organizzata quest’anno in collaborazione con Comune di Sant’Ilario d’Enza (RE) e Comune di Montechiarugolo (PR). La rassegna, che da quattro anni porta in alcuni paesi emiliani importanti formazioni artistiche internazionali, prenderà il via a Sant’Ilario d’Enza il 26, 27 e 28 agosto, per poi proseguire a Montechiarugolo il 4 e 5 settembre.
Sant’Ilario d’Enza, che è una delle tappe della rassegna fin dai suoi esordi con l’indimenticabile arrivo del Cirque Bidon nel 2016, quest’anno ospiterà due spettacoli divisi su tre serate: lunedì 26 agosto alle ore 21.30 in Piazzale Curiel (dietro al Municipio) protagonisti saranno i tre clown musicali di Teatro Necessario in Nuova Barberia Carloni, spettacolo di successo internazionale quest’anno apprezzato anche al Festival OFF di Avignone; martedì 27 e mercoledì 28 agosto, sempre alle ore 21.30, scenderanno in pista i giovani e talentuosi acrobati del collettivo franco canadese À Sense Unique con lo spettacolo Léger démêlé.
Tre notti magiche sotto le stelle, nel centro del paese; tre appuntamenti dedicati a tutte e tutti, senza limiti di età, che porteranno allegria, stupore, emozioni e risate nell’estate emiliana. I biglietti sono in vendita online su www.tuttimattipercolorno.it e sul posto a partire da un’ora prima dell’inizio delle rappresentazioni (12 € intero, 6 € ridotto fino a 12 anni).
Per informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o visitare il sito www.tuttimattipercolorno.it
Teatro Necessario, compagnia di Parma alla direzione artistica dei Festival Tutti Matti per Colorno e Tutti Matti sotto Zero, porta in scena uno degli spettacoli più apprezzati e divertenti del proprio repertorio, Nuova Barberia Carloni, di e con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini e Alessandro Mori, con la regia di Mario Gumina. In un salone vecchio stile, antico luogo di socialità, scherzi, pettegolezzi e storie, tre singolari personaggi sono in trepidante attesa: la barberia sta per aprire e il pubblico è invitato a festeggiare con loro. Il palco diventa così il luogo in cui i tre divertenti, quanto maldestri aspiranti barbieri, si cimentano in singolari dimostrazioni di abilità, tra gag, musica dal vivo acrobazie e comicità, con un ritmo incalzante, coinvolgente, irresistibile. Il collettivo À Sens Unique, nato dall’unione di alcuni studenti della Scuola Nazionale di Circo del Québec, è basato in Francia dal 2013. Lo spettacolo Léger démêlé combina la leggerezza di straordinarie acrobazie con la forza di incontri e scontri tra i 5 personaggi in scena, in un flusso trascinante fatto di corde, pali cinesi, prese acrobatiche e tanti sorrisi… Uno spettacolo di circo divertente e cinico allo stesso tempo, un inno alla giovinezza, spavaldo e fiero.
Biglietti: 12 € intero, 6 € ridotto (fino a 12 anni) prevendite online su www.tuttimattipercolorno.it biglietteria aperta sul posto un’ora prima dell’inizio degli spettacoli
Giovedì 4 luglio (ore 21.30) terzo appuntamento con le Serate in Piazza a Sant’Ilario. In scena le “Risate in Musica” con Willer Collura e la President Band. Ingresso libero.
Formidabile barzellettiere, Willer Collura in questi anni si è fatto conoscere grazie alla simpatia, all’effervescenza e a doti istrioniche fuori dal comune. Qualche giorno fa il comico reggiano si è guadagnato la finale, in programma a fine luglio, del celebre show “La sai l’ultima?” condotto da Ezio Greggio su Canale 5.
La President Band, attiva dal 2011, è specializzata nell’accompagnare i comici di Zelig e Colorado in serate divertenti e animate. La band è composta da Giuliana Tosoni (voce), Chris Di Mezzo (tastiere), Attilio Gorni (chitarra), Maurizio Meglioli (chitarra), Luca Andreose (batteria), Giulio Meglioli (basso), Amer Barbieri (percussioni).
Le “Serate in Piazza” sono organizzate da Amministrazione Comunale e da commercianti ed esercenti dell'associazione "Meglio Sant'Ilario" nei rinnovati spazi di piazza Repubblica.
Info: 0522 902811 – www.comune.santilariodenza.re.it
Giovedì 20 giugno (ore 21.30) primo appuntamento con le Serate in Piazza a Sant’Ilario. In scena le “Risate in Musica” con il comico Andrea Vasumi e la President Band. Ingresso libero.
Andrea Vasumi nei suoi spettacoli porta in scena la simpatia e la spontaneità della sua terra d’origine, la Romagna, pur riuscendo ad attrarre il pubblico di tutta Italia. Monologhi sull'attualità, sul rapporto uomo donna, interazioni e improvvisazioni sono il punto di forza dei suoi spettacoli. E' un'ottima spalla per i più importanti comici a livello nazionale per la sua capacità di mettere in risalto le doti comiche dell'attore a cui dà supporto. In televisione ha partecipato a Zelig Off e a vari programmi sul canale Comedy Central.
La President Band, attiva dal 2011, è specializzata nell’accompagnare i comici di Zelig e Colorado in serate divertenti e animate. La band è composta da Giuliana Tosoni (voce), Chris Di Mezzo (tastiere), Attilio Gorni (chitarra), Maurizio Meglioli (chitarra), Luca Andreose (batteria), Giulio Meglioli (basso), Amer Barbieri (percussioni).
Prossimo appuntamento il 27 giugno con la musica e le danze Country dei Wild Angels.
Gli eventi sono organizzati da Amministrazione Comunale e da commercianti ed esercenti dell'associazione "Meglio Sant'Ilario" nei rinnovati spazi di piazza Repubblica.
Sabato 13 aprile inaugurazione al Centro Culturale Mavarta della mostra fotografica“Relazioni & Connessioni” di Fiammetta Mamoli. Un progetto a forte impatto emotivo frutto di oltre 3000 scatti: sono ritratti di uomini e donne che “raccontano” se stessi, il proprio ruolo, le proprie emozioni. La mostra, aperta fino al 10 maggio, è inserita nel circuito Off del festival Fotografia Europea di Reggio Emilia. Ingresso libero.
Reggio Emlia -
Sabato 13 aprile (ore 11.45) inaugurazione al Centro Culturale Mavarta della mostra fotografica“Relazioni & Connessioni” di Fiammetta Mamoli. La mostra, aperta fino al 10 maggio, fa parte dell’itinerario provinciale del Circuito Off del festival Fotografia Europea 2019 di Reggio Emilia.
Può la macchina fotografica essere uno strumento per entrare in contatto e stabilire connessioni intime, consapevoli e condivise tra fotografo e soggetto? Fino a che punto si è disposti a lasciarsi guardare accettando di mettersi a nudo? Il ritratto è un’immagine fotografica che restituisce la realtà oppure è una forma di rappresentazione?
Per cercare risposte a queste domande nei primi mesi del 2018 Fiammetta Mamoli ha individuato persone potenzialmente adatte ad essere coinvolte in un progetto a forte impatto emotivo, soggetti a cui ho chiesto di raccontare, meglio ancora rappresentare davanti all’obbiettivo il loro modo di intendere e vivere la relazione interpersonale. Nel corso della primavera/estate del 2018 ha ritratto 36 donne e uomini, raccogliendo più di 3000 scatti tutti effettuati con luce naturale in luoghi esterni ed interni scelti di volta in volta insieme a chi veniva fotografato. Un’esperienza molto coinvolgente sul piano emotivo in cui a colpire l’autrice è stata la sincerità priva di riserve con cui queste donne e questi uomini hanno raccontano se stessi e la propria vita, in certi casi con l’urgenza di una confessione. I legami sentimentali, gli affetti familiari, le amicizie, la vita domestica, il lavoro, le debolezze, le insicurezze, le sofferenze, le inclinazioni personali, le passioni, le paure. Sono gli scenari entro cui stabiliamo relazioni e intrecciamo legami e che fanno di noi quello che siamo.
Fiammetta Mamoli vive a Parma dove, fino al 2015, è stata responsabile del Sistema bibliotecario dell’Università. Da sempre appassionata di fotografia, nel 2018 ha esposto al Museo Cervi di Gattatico la mostra “Movi_Menti. Gli spazi del cambiamento”.
Questo progetto ha fornito l’occasione a W4W/Women for Women, l’Associazione di promozione culturale della quale Fiammetta Mamoli fa parte, di dare corso ad alcune iniziative rivolte agli adolescenti delle scuole di Parma finalizzate a promuovere la cultura contro la violenza sulle donne.
Ingresso libero. Info: Centro Culturale Mavarta, via Piave 2, Sant’Ilario d’Enza (RE). Tel. 0522 671858 – www.mavarta.it
Fiammetta Mamoli
“Relazioni & Connessioni”
Dal 12 aprile al 10 maggio 2019 - Centro Culturale Mavarta
Inaugurazione: sabato 13 aprile, ore 11.45
orari di apertura: lunedì, mercoledì, venerdì 15.00-19.00 (22 e 24 aprile, 1 maggio chiuso).
La qualità dell’offerta educativa è strettamente proporzionale alla qualità della relazione che intercorre tra famiglie ed operatori. Negli anni questa relazione si è andata modificando e sempre di più si assiste, in tutti gli ordini di scuola, una progressiva distanza che i consueti sistemi di rappresentanza non sembrano colmare. Le famiglie sono diventate esigenti e talvolta diffidenti, ed i ripetuti episodi di cattiva educazione che vengono segnalati con frequenza dai media rendono questa relazione difficile.
La cultura del sospetto è sempre deleteria ed in educazione e nella prima infanzia è devastante. È per questo e per ricomporre un dialogo con i genitori che i servizi comunali dell’infanzia santilariesi hanno proposto nei Consigli di gestione di rinnovare le consuete modalità di rappresentanza con un progetto che li chiama a partecipare direttamente durante l’orario scolastico.
Lo scopo è stato quello di far emergere, coinvolgendoli nel corso di alcune mattinate, le consuete azioni educative che nella quotidianità vengono proposte e rendere chiari ed evidenti alcuni principi valoriali di fondo quali quelli del rapporto con il gruppo, il rispetto delle individualità, l’attenzione alle relazioni e la stimolazione delle diverse competenze. Le testimonianze dei genitori dopo queste esperienze è sempre stata molto positiva ed ha consentito di far ripartire un dialogo ed un confronto su basi più solide e chiare.
L’esito di questo percorso verrà presentato venerdì 5 aprile al Centro Culturale Mavarta (ore 18.30) nel convegno “Mamma e papà, stamattina venite con me”. Dopo il saluto del sindaco Marcello Moretti, intervento di Maria Angela Leni, responsabile dei servizi scolastici del Comune di S.Ilario, sul tema “I valori educativi nella quotidianità dei servizi”. A seguire la proiezione di video realizzati presso il Nido “Girotondo” e le Scuole dell’Infanzia “G. Fiastri” e G. Rodari” con le testimonianze dal vivo dei genitori presidenti dei consigli di gestione delle strutture Alice Marzo, Carlotta Semeraro, Elena Gazza. La conclusione dell’incontro è affidata all’assessore alla Scuola Viviana Tanzi.
Naturalmente l’intento è quello di continuare a mantenere alimentato il dialogo tra servizi e genitori e proseguire in questa esperienza che si è rilevata particolarmente efficace e molto gradita a bambini e genitori.
Info: Centro Culturale Mavarta, via Piave 2, Sant’Ilario d’Enza (RE). Tel. 0522 671858 – www.mavarta.it
Fonte: Comune di Sant’Ilario d’Enza (RE)
Bianco Buongiorno da Sant'Ilario d'Enza - Mandate il vostro bianco risveglio alla nostra redazione e pubblicheremo le Vostre cartoline della prima leggera nevicata.
Scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e indicate la località dove è stata scattata la foto.
Grazie e BUON DIVERTIMENTO!
100.000 euro per la sicurezza a Calerno. Concessi i finanziamenti statali per l'istallazione di telecamere di video sorveglianza.
Il Ministero dell'Interno ha approvato la richiesta di finanziamento per potenziare la videosorveglianza in 428 Comuni italiani. Sant'Ilario d'Enza è uno dei tre della Provincia di Reggio Emilia a beneficiarne. L'importo complessivo del progetto, di circa 100 mila euro, sarà finanziato per metà dal Ministero e per l'altra metà dal Comune.
I criteri di concessione del finanziamento sono stati: l'indice di delittuosità di Provincia e Comune, l'incidenza dei fenomeni di criminalità, l'entità numerica della popolazione residente e la richiesta di finanziamento in rapporto all'impegno del Comune.
"Il provvedimento del Ministero, spiega il sindaco di Sant'Ilario Marcello Moretti, chiude un percorso avviato quattro anni fa e finalizzato a qualificare e mettere in sicurezza le zone industriali di Calerno. Per la realizzazione del progetto l'amministrazione si è avvalsa della preziosa collaborazione di un gruppo di imprenditori che, oltre all'impegno economico, hanno suggerito soluzioni operative per l'installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza. L'intervento ha permesso di alzare il livello di sicurezza e qualità degli insediamenti industriali".
"L'amministrazione – sottolinea il Sindaco – ringrazia le forze dell'ordine e gli imprenditori per l'impegno e l'investimento diretto a migliorare la sicurezza delle imprese e di tutta la comunità di Calerno".
Ora il pdl passa all'Assemblea... Leggi tutto
27-01-2021 Comunicati Economia Piacenza
Redazione
In una nota, la risposta dell'... Leggi tutto
27-01-2021 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
Parma 26 gennaio 2021 - Nel co... Leggi tutto
27-01-2021 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
Secondo il XII Osservatori... Leggi tutto
26-01-2021 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
“Scegliamo, con Santa Rita, la... Leggi tutto
26-01-2021 Comunicati Religiosi Emilia
Redazione
Giunta quasi alla soglia dei 5... Leggi tutto
26-01-2021 Comunicati Economia Parma
Redazione
Con un intervento da 52 mila e... Leggi tutto
26-01-2021 Comunicati Ambiente Reggio Emilia
Consorzio di Bonifica Centrale
Norme in contrasto tra di loro... Leggi tutto
25-01-2021 Comunicati Economia Modena
Redazione
Dalle 8,30 di sabato 30 gennai... Leggi tutto
25-01-2021 Comunicati Trasporto e Viabilità Emilia
Redazione
Si circola a senso unico alter... Leggi tutto
25-01-2021 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione
Sezione “ Rosa Luxembourg” Fel... Leggi tutto
25-01-2021 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
Lucca 24 gennaio 2021 - Il Coo... Leggi tutto
25-01-2021 Comunicati Scuola Educazione Emilia
Redazione
La raccolta firme cui il Comit... Leggi tutto
25-01-2021 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
Editoriale: - Quel silen... Leggi tutto
24-01-2021 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
Sotto osservazione i Bacini de... Leggi tutto
24-01-2021 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Le capillari operazioni di tel... Leggi tutto
24-01-2021 Comunicati Ambiente Parma
Consorzio Bonifica Parmense
In tempo di covid e di crisi e... Leggi tutto
22-01-2021 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
Confcooperative Parma comunica... Leggi tutto
22-01-2021 Comunicati Economia Parma
Confcooperative Parma
Licenziamento delegato Ferrari... Leggi tutto
22-01-2021 Comunicati Lavoro Emilia
Redazione
25 Comuni di Reggio Emilia e P... Leggi tutto
22-01-2021 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Dal Presidente ASCOM di Parma,... Leggi tutto
22-01-2021 Comunicati Economia Parma
Redazione
E' attivo da alcuni giorni il ... Leggi tutto
21-01-2021 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
Riceviamo e pubblichiamo la re... Leggi tutto
21-01-2021 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione
Marco Gasparini: subito ristor... Leggi tutto
20-01-2021 Comunicati Economia Modena
Redazione
Da nord a sud, da est a ovest ... Leggi tutto
15-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Un 60enne è morto di rabbia in... Leggi tutto
07-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Formazione sempre più smart e ... Leggi tutto
12-12-2020 Lavoro
Redazione2
Dalla provincia di Parma ricev... Leggi tutto
18-11-2020 Arredamenti
Redazione
AIFA, divieto di utilizzo medi... Leggi tutto
23-09-2020 Salute e Benessere
Redazione
Decathlon lancia una grave all... Leggi tutto
14-09-2020 Salute e Benessere
Redazione
Rischio salmonella: il ministe... Leggi tutto
25-08-2020 Salute e Benessere
Redazione
Dopo 3 mesi di quarantena, a c... Leggi tutto
03-07-2020 Salute e Benessere
Redazione
Il 3 giugno apriranno le front... Leggi tutto
01-06-2020 Ristorazione
Redazione
Il 3 giugno apriranno le front... Leggi tutto
30-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
16-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
12-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
08-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
05-05-2020 Ristorazione
Redazione
Osteria dei SERVI: il ristoran... Leggi tutto
20-04-2020 Ristorazione
Redazione
Osteria dei SERVI: il ristoran... Leggi tutto
19-04-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
19-04-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
18-04-2020 Ristorazione
Redazione
Osteria dei SERVI: il ristoran... Leggi tutto
17-04-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
16-04-2020 Ristorazione
Redazione
di Marco Becchi - Vuoi es... Leggi tutto
07-04-2020 Formazione
Redazione2
Stiamo vivendo tutti un moment... Leggi tutto
05-04-2020 Formazione
Redazione2
di Gabriele Majo (da Stadiotar... Leggi tutto
22-03-2020 Salute e Benessere
Redazione2
Da qualche anno è nato a Parma... Leggi tutto
16-03-2020 Noleggio
Imprenditore On Line
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione