Giovedì, 22 Maggio 2025 15:13

Astreo, startup emiliana specializzata nel monitoraggio e nell’ottimizzazione dell’energia in ambito industriale, in missione a Stoccolma.

Scritto da

Alberto Marri, CEO di Astreo: «Per noi partecipare al roadshow di SMAU in Svezia è una splendida opportunità di business ma anche di formazione. Il paese nordico è molto attento alla sostenibilità ambientale e credo che ci sarà interesse per le nostre soluzioni, che permettono un uso più efficiente dell’energia elettrica, a beneficio sia del pianeta che della competitività delle PMI industriali».

Astreo in missione a Stoccolma, tra i principali hub dell’innovazione europea, sede di quasi 3mila startup e scaleup, oltre 200 venture capitals e aziende high-tech di enorme successo (non a caso vanta la maggior densità di unicorns – cioè aziende innovative non-quotate dal valore superiore al miliardo di dollari – più alta del mondo, dopo la Silicon Valley). Dal 19 al 21 maggio Astreo parteciperà infatti al roadshow a Stoccolma organizzato da SMAU in collaborazione con ITA - Italian Trade Agency.

Astreo non sarà sola: con lei ci saranno altre 38 startup da tutta Italia, attive in settori cruciali per il nostro futuro come l’agritech e la gestione dei rifiuti. Realtà dell’IoT specializzata in soluzioni all’avanguardia per il monitoraggio e l’ottimizzazione energetica industriale, Astreo ha quartier generale a Bologna, ed è stata fondata nel 2022 da tre giovani ingegneri. «Per noi partecipare al roadshow di SMAU in Svezia è una splendida opportunità di business ma anche di formazione – osserva Alberto Marri, CEO e cofondatore di Astreo –La Svezia è un paese tecnologicamente e socialmente avanzato, molto attento alla sostenibilità ambientale, e credo che ci sarà interesse anche lì per le nostre soluzioni, che permettono un uso più efficiente dell’energia elettrica, a beneficio sia del pianeta che della competitività delle PMI industriali».

Come nota Jonjan Hoxha, co-CEO di Astreo nonché a capo della sua strategia, «a Stoccolma vogliamo confrontarci con gli imprenditori ma anche con gli startupper greentech locali, e scambiare con loro idee ed esperienze. Noi di Astreo abbiamo implementato soluzioni per il monitoraggio in tempo reale dell’impronta di carbonio emessa da ogni macchinario, e non vediamo l’ora di presentarlo alla business community stoccolmese».

La missione di Astreo a Stoccolma sarà densa di appuntamenti, e includerà un incontro presso l’ambasciata italiana con aperitivo di networking, un evento presso il polo di innovazione Epicenter con investitori e imprenditori hi-tech svedesi, la visita di alcuni dei più importanti luoghi dell’innovazione di Stoccolma.

Astreo s.r.l. è una startup innovativa con uffici a Bologna (HQ) e San Benedetto del Tronto specializzata in soluzioni all’avanguardia per il monitoraggio e l’ottimizzazione dell’energia in ambito industriale. Fondata nel 2022 dal marchigiano Alberto Marri, dall’emiliano Jonjan Hoxha e dall’umbro Andrea Gualandi (tre ingegneri under35 con esperienze all’estero e in settori sfidanti come le auto da corsa), la startup si rivolge in particolare alle PMI italiane, per le quali i crescenti costi dell’energia rappresentano un importante freno per la competitività. Astreo s.r.l. è in grado di digitalizzare qualsiasi stabilimento industriale, in modo da renderlo più sostenibile da un punto di vista economico e ambientale: infatti attraverso i sensori Astreo è possibile estrarre i dati dai macchinari, mentre l’energy dashboard Astreo li rende fruibili al management, consentendo di monitorare la linea produttiva in tempo reale. A oggi hanno scelto le soluzioni IoT industriali end-to-end di Astreo s.r.l. 22 imprese in tutta Italia.

Per ulteriori informazioni:

https://www.astreotech.com/it

È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"