Venerdì, 25 Aprile 2025 05:10

Il diserbo meccanico della patata secondo Nobili Spa. Basta erbicidi! In evidenza

Scritto da

Il leit motiv di base che ha indirizzato la progettazione dei triturator Nobili spa serie BFP è “sostenibilità”. L’eliminazione dell’utilizzo dei pesticidi.

Di redazione Molinella, 24 aprile 2025 – Sostenibilità e attenzione all’ambiente sono concetti quotidiani che non hanno più bisogno di essere meditati ma sono ormai processi automatizzati. Le aziende più avanzate stanno completando e arricchendo le gamme di prodotti per soddisfare i consumatori e gli operatori più evoluti e all’avanguardia. Un’evoluzione di gamma che tende a contribuire  al contenimento degli effetti negativi di un progresso tecnologico e a conseguenti comportamenti umani, poco rispettosi dell’ambiente.

E’ così, che da tempo, l’adozione di soluzioni meccaniche in opposizione all’utilizzo di erbicidi è divenuto l’obiettivo che ha trainato la nascita dei triturator Nobili BFP 320 e 370.

Le trinciafoglie BFP presentano un rotore con speciali coltelli che seguono il profilo dei cumuli, consentono di triturare solamente la parte erbacea senza intaccare la sommità del terreno.

L’elevata velocità periferica degli utensili crea un effetto di aspirazione che consente di trinciare tutto il materiale presente a terra.

I deflettori installati all’interno della grande camera di trinciatura permettono di scaricare il materiale processato sul fondo, pulendo quindi i cumuli, agevolando pertanto la successiva fase di raccolta.

La trincia per foglie di patata è disponibile nelle versioni 320 e 370, rispettivamente pensate per lavorare 4 file da 75/80 o 90 cm.

Per adattare la macchina al terreno sono installate posteriormente due ruote di lavoro regolabili in altezza. Di serie sono invece presenti elementi antiusura per garantire maggiore longevità  alla macchina come ad esempio le slitte di protezione dei laterali e la lamiera di consumo interna alla camera di trinciatura.

A completare l’equipaggiamento è l’accessorio ruote di pressione che prevede l’installazione di quattro ruote (una per ogni cumulo) grazie alle quali si va a compattare il terreno a seguito della trinciatura.

Diderbo_-_Prima_e_dopo.jpeg

 

__________________ Link Utili _______________

https://www.gazzettadellemilia.it/economia/itemlist/user/985-nobili-spa

Video intervista R&D Nobili: https://youtu.be/2m_QSvZRHow

EIMA articolo Video chiusura GDE: https://www.gazzettadellemilia.it/economia/item/34335-eima-international-l%E2%80%99avanguardia-della-meccanizzazione-in-agricoltura.html 

https://www.gazzettadellemilia.it/economia/itemlist/user/985-nobili-spa

 

(Nobili.com)

 

 nobili_gruppo_maestranze.jpeg

 

Stabilimento_Nobili_Vista_Posteriore.jpeg

____________________________________________________ 

 

VIDEO NOBILI Spahttps://youtu.be/4-91NB_VLts

(Nobili.com)

(https://www.gazzettadellemilia.it/component/banners/click/107

Nobili_fiera_verona_2024_d851cd91-c390-4a98-81b4-1ac21b16c29c.jpeg

 

 

VIDEO NOBILI Spa: https://youtu.be/4-91NB_VLts 

(Nobili.com)

 

BannerAI_Nobili_2024_gen23.jpeg

(https://www.gazzettadellemilia.it/component/banners/click/107

 

 

 

 

È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"