Per questo, in quanto formidabile occasione di conoscenza ed esercizio dei principi dell’ecologia, a tutti i Comuni del Parmense viene data la possibilità di coinvolgere scuole, gruppi e centri di aggregazione in attività didattiche e di formazione sul compostaggio, anche con l’ausilio del Pop-up Van, il furgone elettrico della Cooperativa sociale Ecole, dotato di laboratorio ed aula didattica mobile.
L’obiettivo è quello di diffondere la pratica del compostaggio, riducendo così la quota di materiale organico destinata al circuito di raccolta, trasporto e trattamento dei rifiuti. Nei nostri orti e giardini gli stessi materiali possono essere trasformati in terriccio “vivo”, ricco di humus, nutrienti, micro e macrofauna utili a migliorare le caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche dei terreni.
Nel 2025 prosegue anche il servizio “Composharing”, un supporto di IREN alle famiglie che praticano il compostaggio nel proprio giardino. In totale sono nove i comuni coinvolti nel Parmense: Busseto, Colorno, Collecchio, Felino, Fontevivo, Montechiarugolo, Parma, Sala Baganza, Sorbolo Mezzani. I servizi gratuiti messi a disposizione deii cittadini sono: triturazione delle ramaglie e delle foglie, setacciatura del compost grezzo, analisi, integratori per accelerare il processo, una guida con le istruzioni e una compostiera a chi comincia. Le attività sono svolte dalla cooperativa sociale Ecole di Parma, i cui operatori possono essere contattati anche per informazioni e consulenze a domicilio.
Nei nove comuni attualmente serviti più di duemila famiglie praticano il compostaggio, oltre a quelle che si servono di piazzole e compostiere presso orti sociali ed altri impianti di compostaggio di comunità. Nel 2024 si è così evitata la raccolta di oltre mille tonnellate di rifiuti, fra cui 660 metri cubi di ramaglie, corrispondenti a 220 cassonetti pieni.
Per prenotare il servizio, anche per una semplice consulenza senza alcun impegno o per essere informati sul servizio Composharing, gli utenti possono rivolgersi ai seguenti recapiti di Ecole Società Cooperativa Sociale ETS: on-line al sito www.composharing.it oppure ai seguenti contatti: tel. 0521-1565368, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..