di Daniele Trabucco Belluno, 25 febbraio 2024 - Dopo le dichiarazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri pro tempore, On. Giorgia Meloni, a Kiev in occasione del G7, per cui la "attuale situazione del conflitto è una vittoria ucraina e non una vittoria per la Russia come la sua propaganda cerca di far credere",
Di Daniele Trabucco Belluno, 21 febbraio 2024 - Si apprende la approvazione, da parte della Commissione parlamentare permanente IX del Senato della Repubblica (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare), del disegno di legge che definisce l'agricoltore come custode dell'ambiente e del territorio (art. 2) e istituisce la giornata nazionale (art. 5) dell'agricoltura (mancava).
Painting Walls, letteralmente, dipingere pareti, è il titolo della mostra su Bansky che si terrà al Museo del '900' di Venezia Mestre, in via Giovanni Pascoli 11.
Di Daniele Trabucco Belluno, 21 febbraio 2024 - Le recenti dichiarazioni del Presidente della Commissione europea, la tedesca Ursula von Der Leyen, riguardo l'importanza di proteggere questa "unica e forte Europa" da derive euroscettiche sono a dir poco scandalose e ad esse bisogna replicare con la forza dell'argomentazione.
Di Daniele Trabucco Belluno, 21 febbraio 2024 - La maggioranza parlamentare di centro destra (o meglio la destra della sinistra) ha sostenuto, in pù di un'occasione, l'importanza di intervenire sulla legge ordinaria dello Stato n. 56/2014 (c.d. Delrio) che ha trasformato le Province e le Città metropolitane in enti locali territoriali con una rappresentanza di secondo livello.
di Daniele Trabucco Belluno, 12 febbraio 2024 - Il principio di laicità dello Stato è stato inteso, nell'ordinamento costituzionale italiano ed a partire dalla storica sentenza n. 203/1989 della Corte costituzionale, come eguale rispetto e considerazione verso le varie fedi senza pervenire all'indifferenza nei confronti del fenomeno religioso.
di Daniele Trabucco Belluno, 6 febbraio 2024 - Se leggiamo l'art. 139 della Costituzione vigente del 1948, notiamo come esso affermi l'impossibilità, attraverso una legge di revisione costituzionale, di modificare la forma di governo repubblicana e pervenire ad una restaurazione della monarchia.
Di Daniele Trabucco Belluno, 6 febbraio 2024 - La grande obiezione del pensiero filosofico neoidealista ad Hegel (1770–1831), massimo esponente dell'idealismo tedesco, é quello di non aver saputo superare la dialettica degli opposti.
Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 6 febbraio 2024 - Le legittime proteste degli agricoltori non solo italiani, ma anche di molti Stati membri dell’Unione Europea, dovrebbero portare a riflettere sulle conseguenze del primato del diritto UE su quello interno.