Sta riscuotendo un successo inatteso il format "Aperiviaggi" del Polo accademico e di orientamento "Unidolomiti" di Belluno della SSML/Istituto di grado universitario "san Domenico" di Roma.
All’inizio di questa estate 2024 il Comitato SalvaGuardia fa il bilancio di un anno di attività: dodici mesi trascorsi all’insegna dello slogan “A guardia della vita, per salvarla dalle morti inattese”, durante i quali il comitato ha incontrato persone e risposto a richieste di aiuto ed informazioni.
Il Comitato SalvaGuardia compie un anno: dodici mesi trascorsi all’insegna dello slogan “A guardia della vita, per salvarla dalle morti inattese”, a far conoscere l’iniziativa e ad incontrare persone che hanno condiviso le esperienze di Elena Alberton e Francesca Zemella.
“PER PROTEGGERE I FRAGILI” è la nuova iniziativa del Comitato Salvaguardia, che mira ad indagare gli effetti avversi o fatali post vaccinazione covid19 nei soggetti fragili.
di Peppe Raucci (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) Bologna, 17 marzo 2024 - Divampano, le polemiche, sotto le 2 Torri, sia a Palazzo d'Accursio che a mezzo stampa per il concerto dei CCCP - Fedeli alla linea - in programmazione il prossimo 21 Maggio.
Di Peppe Raucci (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) Bologna S.Lazzaro di Savena 10 Marzo - Prosegue, oltre le più rosee aspettative, degli organizzatori, la Fiera del Disco in programma, nelle giornate del 9 e 10 Marzo, al Palasavena, di S.Lazzaro di Savena.
di Peppe Raucci Bologna, 6 marzo 2024 - Riesce, obiettivamente, difficile citarli tutti, ma assieme a Pink Floyd, Rolling Stone, Acdc, Scorpions, Led Zeppelin, tra i gruppi più rappresentativi del genere 'ROCK' troviamo certamente i Queen, con il loro frontman, Freddie Mercury "aka Farrokh Bulsara", scomparso prematuramente il 24 Novembre del 91.
A cura di Augusto Sinagra (**) e Daniele Trabucco (*) – 3 marzo 2024 - In occasione dell’ultimo G7 è stato stipulato, in data 24 febbraio 2024, un accordo di cooperazione tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Ucraina nel quale si prevede, per un periodo di tempo pari a dieci anni, che il nostro Paese continui a fornire assistenza a Kiev nell’ambito della difesa militare.