Se ne discuterà Giovedì 9 marzo 2023, in modalità on line dalle 15,30 alle 17,30, nell’incontro promosso dall’Istituto di Neuroscienze dinamiche Erich Fromm di Bellinzona (Svizzera) iscrivendosi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando al 3791075715.
Parma, 7 marzo 2023 - All'esito di una serie di accertamenti di carattere medico-legale e di polizia giudiziaria, nonché di acquisizione documentale, si è pervenuti alla identificazione del cadavere, in avanzato stato di decomposizione, rinvenuto il 17.2.2023 nel canale di scolo che attraversa l'area di pertinenza dello Stabilimento Iren Ambiente, in Parma, Strada Baganzola.
Il Cuore è simbolo di vita e di amore. La Donna è il simbolo d’eccellenza della vita che essa stessa dona con la maternità e d’amore che riempie con la sola presenza.
Il presidente di M.I.O. Italia Albanesi, “L’emergenza sanitaria è finita. Ora vanno affrontate le conseguenze economiche”
Per chi vuole divertirsi, giocando con la musica, lo spettacolo da non perdere è Manicomic, il 9 marzo a partire dalle ore 20,45, al Teatro Manzoni di Milano.
Tre milioni di euro per l'imprenditoria femminile: il bando diventerà una misura stabile per sostenere iniziative di lavoro autonomo da parte delle donne. Ad aprile il primo corso per mediatrici e mediatori culturali. E prima dell'estate 1,5 milioni per conciliare i tempi di vita e di lavoro. Al via una campagna di comunicazione
La Squadra Volante ha denunciato in stato di libertà due ragazzi italiani per il reato di deturpamento e imbrattamento di cose altrui.
I Carabinieri della Stazione di Neviano degli Arduini, al termine dell’attività d’indagine hanno denunciato per furto aggravato due cittadini di 23 e 52 anni residenti in Provincia di Reggio Emilia con precedenti di polizia a carico.
Ha minacciato con un coltello un compagno di scuola ma, la professoressa lo scopre e chiama i Carabinieri.