Nel pomeriggio di mercoledì, personale della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Mobile della Questura di Parma, ha tratto in arresto un uomo italiano di quarant'anni per il reato di detenzione a fine di spaccio di sostanze stupefacenti.
Un servizio straordinario di controllo del territorio è stato messo in atto dai reparti che fanno capo alla Compagnia di Fidenza. A partire dal tardo pomeriggio ieri e sino a notte fonda, numerose pattuglie del Nucleo Radiomobile e delle Stazioni di Fidenza, Soragna, Polesine Zibello, Fontanellato e Roccabianca, hanno “controllato” le zone centrali del comune di Fidenza e tutte le principali arterie stradali della “bassa parmense” e la vasta zona ove insiste il polo commerciale “Fidenza Village”, luogo quotidianamente frequentato da migliaia di persone.
Da diverse settimane la Compagnia dei Carabinieri di Parma ha predisposto controlli a tappeto nel quartiere San Leonardo per prevenire e reprimere la commissione di reati.
Decisamente bella mattinata, qualche giorno fa all’Istituto Superiore “Paciolo d’Annunzio” di Fidenza. Il Capitano Matteo Scanu, Comandante della Compagnia di Fidenza (accompagnato dal Vicebrigadiere Di Paola, sottufficiale addetto in servizio presso la locale Stazione CC.) ha incontrato nell’Aula Magna circa 50 studenti frequentatori delle classi al primo e terzo anno.
Ennesimo rifiuto per il campione. Djokovic non può entrare negli Stati Uniti perché non è vaccinato contro il virus Covid-19. Il giocatore aveva presentato una petizione alle autorità statunitensi per ottenere un permesso speciale e partecipare ai tornei di tennis.
Di Andrea Caldart Cagliari, (Quotidianoweb.it) - C’è poco da fare quello che sta emergendo dalle carte dell’inchiesta della Procura di Bergamo, lascia spazio alla verità che in pochi abbiamo sempre raccontato.
#ADBPO #siccità - I dati ufficiali dell’Osservatorio dell’Autorità del Fiume Po insieme ad istituzioni, enti di regolazione, agenzie di monitoraggio e stakeholder confermano che, all’avvio della stagione dell’irrigazione, il deficit desta particolare preoccupazione per i prossimi mesi - (Bollettino aggiornato in allegato)
Assegnati a IREN 124 milioni per progetti su economia circolare ed efficientamento delle reti
Il bando in partenza dedicato ad interventi per resilienza climatica delle reti elettriche