Venerdì, 20 Giugno 2025 16:20

Concerto corale domenica 22 giugno 2025 In evidenza

Scritto da

Il Coro Regionale dell'Emilia-Romagna interpreta Poulenc nella splendida cornice della Chiesa di San Vitale a Parma

Parma, 22 giugno 2025 – ore 17:00

Un imperdibile appuntamento con la grande musica corale si terrà domenica 22 giugno alle ore 17:00 presso la storica Chiesa di San Vitale di Parma. Protagonista dell'evento sarà il Coro Regionale dell'Emilia-Romagna, diretto dal Maestro Marco Cavazza, con la partecipazione della soprano solista Maria Eleonora Caminada e del pianista Enrico Bernardi.

Il programma è interamente dedicato al compositore francese Francis Poulenc, di cui verranno eseguite alcune delle opere più intense e poetiche, tra cui:

  • Priez pour la paix
  • La courte paille
  • Dernier poème
  • Sonata per pianoforte a 4 mani
  • Sept Répons des Ténèbres, in una rara e toccante versione per soprano, coro e pianoforte.

Il concerto rappresenta un'importante tappa del progetto artistico promosso da AERCO – Associazione Emiliano-Romagnola Cori APS, che nel 2022 ha avviato la formazione del Coro Regionale con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio corale del territorio attraverso la collaborazione di cantori, musicisti e direttori provenienti da tutta l'Emilia-Romagna.

Il Maestro Marco Cavazza, figura di spicco della scena musicale, guida il Coro Regionale con sensibilità e rigore, dopo una lunga esperienza in ambito barocco, contemporaneo e corale. Accanto a lui, la carismatica Maria Eleonora Caminada, interprete affermata della musica operistica e del repertorio moderno, e Enrico Bernardi, pianista e clavicembalista, apprezzato per la sua versatilità e per l'impegno nella formazione musicale.

L'evento si inserisce all'interno della manifestazione "Giugno di note" promossa dal Comune di Parma, Casa della Musica e si svolgerà nella suggestiva Chiesa di San Vitale, uno scrigno d'arte barocca nel cuore di Parma, che con la sua acustica e la sua bellezza architettonica contribuirà a rendere l'esperienza musicale ancora più coinvolgente.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Per informazioni:
AERCO – Associazione Emiliano-Romagnola Cori APS
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.aerco.it

È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"