Giovedì, 05 Giugno 2025 07:53

I primi 25 anni dei Nostri Borghi In evidenza

Scritto da Raffaele Crispo e Elvis Ronzoni

di Raffaele Crispo ed Elvis Ronzoni Parma 4 giugno 2025 - Nel corso del 2025 diverse sono state e saranno le occasioni per festeggiare i 25 anni dell’Associazione I Nostri Borghi a partire dal bellissimo concerto che si è tenuto presso la Casa della Musica l’11 aprile scorso grazie ai Maestri Anna Dotsenko e Cristiano Zanutta.

Certamente, un altro momento importante e celebrativo sarà quello per la festa in programma sabato 7 giugno, giorno in cui via XX Settembre sarà vestita a festa e sarà da mattina a sera luogo di esibizioni di artisti e ritrovo di tanti cittadini. Venticinque anni festeggiati con il “cuore” nella strada che è un po’ il “cuore” di tutto il quartiere e dove da anni batte il “cuore” del Presidente de I Nostri Borghi, il dottor Fabrizio Pallini. Questo instancabile ed energico medico nel primo quarto di questo secolo ha avuto cura non solo di chiunque bussasse alla porta del suo ambulatorio, ma, anche di tutto il quartiere e con lui tanta gente ha avuto a cuore le sorti di questa fetta di città.

Tante sono le iniziative che si sono svolte all’indomani della prima riunione organizzativa che si tenne nell’anno 2000 presso il Piccolo Teatro di Borgo Trinità; attività culturali, ricreative, sociali, insieme alle innumerevoli campagne sulla sicurezza, il decoro e la vivibilità, senza trascurare l’obiettivo della socializzazione tra le persone che vivono il quartiere. Tante collaborazioni illustri ma anche di tanta gente semplice che negli anni ha voluto condividere un pezzo di strada e di storia con I Nostri Borghi; persone come Elena, Giancarlo, Pina, Cristina, Tommaso, Aldo, Roberto, Giovanna, Duilio, Franco e tanti altri che ora festeggiano insieme il traguardo dei 25 anni.

Sabato 7 giugno la festa vedrà la presenza per tutto il giorno di un mercatino di artigianato naturale, solidale, artistico e di prodotti tipici dalle 9:00 alle 20:00; inoltre, ci saranno i giochi di Gommaland e nell’aria ci sarà il profumo della torta fritta dell’Avis. Il gruppo musicale “I ragazzi del secolo scorso” terranno compagnia con musica degli 60/70/80/90 e nel pomeriggio, alle 16.30, sarà la volta della banda musicale Verdi e delle Golden Majorette.

Successivamente ci sarà il taglio della grande torta preparata appositamente dallo chef Roberto Pallini con un brindisi alla presenza di autorità e di gente del quartiere. Prima della cena si terrano le magistrali coreografie del gruppo Terra di Danze e poi tutti a tavola grazie alla trattoria Il Pianetino e Meet Hamburger che delizieranno i palati con tante prelibatezze. Si continuerà con la musica grazie ai gruppi Barcade e Megawatt fino alle 23.30 per poi salutarsi e riprendere il percorso iniziato 25 anni fa sempre all’insegna della condivisione, dell’inclusione, della tradizione e della collaborazione affinché l’amore per il quartiere lo renda sempre più vivibile.

25_nostri_borghi.jpeg

È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"