Parma ∙ 27 maggio-1 giugno 2025
Anteprima 24 maggio 2025
Anteprima sabato 24 maggio al Palazzo Ducale di Parma, con il concerto di Obsequio Duo e Aars Guitar Quartet, della XXV edizione del Paganini Guitar Festival, rassegna internazionale realizzata dalla Società dei Concerti di Parma, che si svolgerà a Parma dal 27 maggio al 1 giugno 2025, in vari luoghi della città, nel 185° anniversario della morte di Niccolò Paganini, leggendario violinista, amante delle sei corde, sepolto a Parma
PARMA - Si accendono i riflettori sulla XXV edizione del Paganini Guitar Festival, rassegna internazionale che si svolgerà a Parma dal 27 maggio al 1 giugno 2025, dedicata a Niccolò Paganini (Genova, 27 ottobre 1782 – Nizza, 27 maggio 1840), leggendario violinista, amante della chitarra, sepolto a Parma, realizzato dalla Società dei Concerti di Parma, storica istituzione musicale presieduta da Davide Battistini, con la direzione artistica di Giampaolo Bandini, con il contributo di Ministero della Cultura, Comune di Parma-Casa della Musica.
Anteprima del Festival sarà sabato 24 maggio, alle ore 17.30, ad ingresso gratuito, negli splendidi spazi del Palazzo Ducale, dove si esibiranno le chitarre dell’Obsequio Duo (Enrico Tripodi e Davide Prina) e del quartetto di Aars Guitar Quartet (Alberto Rassu, Alberto Santin, Raffaele Putzolu, Stefano Trevisan), con un repertorio di musiche di Paganini, Debussy, Piazzolla, Brouwer, Villa-Lobos, Sollima. Un concerto che rappresenta l’occasione preziosa per accedere ad un luogo significativo, come per altri che ospiteranno gli eventi del Festival, in un percorso di rivalutazione di Niccolò Paganini, come figura di artista e per la sua presenza a Parma. Altro aspetto importante è che entrambe le formazioni hanno vinto premi nelle scorse edizioni del festival, che rappresenta sempre più, in modo consolidato, un trampolino di lancio per promuovere le carriere e la visibilità dei giovani talenti.
L’Obsequio Duo, composto da Enrico Tripodi e Davide Prina, nasce nel 2022 al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano sotto la guida dei M° Lorenzo Micheli e Matteo Mela. Fin dall’inizio della formazione, riscuote un discreto successo. Vincitori del concorso Rospigliosi di Lamporecchio e secondi classificati al Concorso Internazionale Paganini di Parma, la loro attività artistica conta decine di concerti come solisti, in musica da camera e con orchestra che li ha portati a suonare in tutta Europa.
Costituita nel 2018, Aars Guitar Quartet è una formazione di giovani talenti della chitarra composto da Alberto Rassu, Alberto Santin, Raffaele Putzolu, Stefano Trevisan, uniti dalla volontà di dare valore al repertorio originale per quartetto di chitarre. Formatisi sotto la guida del M° Stefano Grondona, si perfezionano alle masterclass di eminenti chitarristi internazionali, ottengono importanti riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali, tra i quali proprio il Primo Premio al Concorso Internazionale Paganini di Parma. Nel 2022 hanno eseguito la prima realizzazione discografica per l’etichetta Stradivarius, con musiche originali per quartetto di chitarre eseguite su strumenti di nuova costruzione e chitarre originali dell’800.
Il Paganini Guitar Festival è promosso da Società dei Concerti di Parma e Ministero della Cultura
Con il contributo di Comune di Parma-Casa della Musica
Main partner Fondazione Monteparma, Sinapsi Group, Chiesi Group, Altamira Guitarras, D’Addario, Cooperativa La Giovane
Prizes offered by Martini Gian Carlo & Co. – Orologiai in Parma, Aquila – Corde Armoniche, Edizioni Curci, Alba Guitar Beads, Tonebase Libreria online, Gabriele Lodi Liutaio, DotGuitar.it, Siccas Guitars, Sinfonica Edizioni Musicali, UT Orpheus, Leona Carbon Case.
Partner Teatro Regio di Parma, La Pilotta, Parma Palatina, Parma Io Ci Sto!, Parma Lirica, Conservatorio Arrigo Boito, Amici di Paganini, Paganini Genova Festival, European Paganini Route, Quinte Parallele, Ade servizi – onoranze funebri, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (Parma), Wallonie – Bruxelles international.be.
Biglietti
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Informazioni e prenotazioni
Segreteria del Festival Società dei Concerti di Parma
Cell. 345/0266567 - Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.