Giovedì, 13 Marzo 2025 08:03

Due serate imperdibili al Teatro Repower: Disco Mania e Pink Floyd History In evidenza

Scritto da Pietro Razzini

La grande musica è di scena a Milano lunedì 17 e martedì 18 marzo

Di Pietro Razzini Milano, 12 marzo 2025 - Un viaggio nella storia della disco music: lunedì 17 marzo, alle ore 21, debutta in prima nazionale Disco Mania, lo spettacolo che ripercorre la storia della disco music dagli anni Settanta ai Duemila. Dopo un'acclamata anteprima in Toscana, la produzione di Stage 11 promette un'esperienza immersiva tra performance dal vivo ed effetti visivi coinvolgenti. Il Teatro Repower di Assago è pronto a trasformarsi in una macchina del tempo per un evento speciale.

Dalle origini della disco alle contaminazioni moderne - Lo show si sviluppa in quattro atti, ciascuno dedicato a un'epoca significativa per il genere. Il viaggio inizia con le radici della disco music, nate dalla fusione tra soul, funk e R&B, portando sul palco le sonorità inconfondibili di artisti come Donna Summer, Chic e Bee Gees. Con l'arrivo degli anni Ottanta, il genere evolve in uno stile più elettronico, dominato da icone come Madonna, Michael Jackson e Diana Ross, che trasformano le piste da ballo con nuovi ritmi coinvolgenti. Negli anni Novanta, la disco si fonde con la house, la techno e la trance, dando vita a un'epoca segnata dalla cultura rave e dalla sperimentazione elettronica. Infine, nei Duemila, la musica dance si arricchisce di contaminazioni pop e urban, dando vita a hit che ancora oggi fanno ballare il mondo.

Un omaggio alla libertà e alla celebrazione musicale - "Con Disco Mania vogliamo celebrare un fenomeno che ha segnato la storia della musica e della cultura - dichiara il regista Emiliano Galigani - La disco ha abbattuto barriere sociali e unito le persone attraverso il ritmo e la libertà della pista da ballo". Ad arricchire l'evento, una band di otto elementi e straordinari effetti visivi che trasporteranno il pubblico nelle atmosfere delle discoteche più leggendarie. Un appuntamento imperdibile per chi ama la musica dance e desidera rivivere le emozioni dei suoi brani più iconici.

Pink Floyd History, Welcome to the Machine - La magia della musica prosegue martedì 18 marzo, sempre alle 21, con Pink Floyd History - Welcome to the Machine. Lo spettacolo, prodotto da Stage 11, rende omaggio alla leggendaria band britannica con un viaggio attraverso cinque decenni di capolavori.

Cinquant'anni di evoluzione musicale - Sul palco, una selezione dei brani più rappresentativi dei Pink Floyd ripercorre l'evoluzione della band, dalla sperimentazione psichedelica degli esordi alle opere progressive che hanno rivoluzionato la musica rock. Welcome to the Machine non è solo un tributo musicale, ma un'esperienza artistica completa, arricchita da giochi di luci e proiezioni video che esaltano il sound unico della band.

Un viaggio tra arte e critica sociale - "Questo spettacolo riflette la società contemporanea, in cui siamo costantemente immersi in un sistema che ci trasforma in merci - spiega il regista Emiliano Galigani - La 'macchina' non è più solo un'entità esterna, ma una pressione interna che ci impone di essere sempre produttivi e perfetti, senza mai essere davvero liberi". Con esibizioni straordinarie e un'atmosfera avvolgente, lo spettacolo ripercorre brani senza tempo come Another Brick in the Wall, Wish You Were Here e molti altri, offrendo agli spettatori un'esperienza immersiva e coinvolgente.

Due eventi da non perdere - Il Teatro Repower si conferma palcoscenico d'eccezione per la grande musica. Disco Mania e Pink Floyd History sono due spettacoli imperdibili per gli amanti della musica dal vivo, tra celebrazioni del passato e riflessioni sul presente. I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne.

Disco_Mania.jpeg

È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"