Domenica, 26 Gennaio 2025 09:58

Auspicia Festival 2025: un weekend di magia e benessere a Parma In evidenza

Scritto da Francesca Caggiati

Video

Servizio di Francesca Caggiati Riprese e montaggio Enrico Zermani
Simon & The Stars durante la sua conferenza di ieri Simon & The Stars durante la sua conferenza di ieri Ph. Francesca Caggiati

Oggi seconda giornata ricca di nuovi appuntamenti e dopo Simon & The Stars arriva Simone Seminara, astro coach nascente.

Fino a stasera l'Hotel Parma e Congressi sarà un crocevia di energie positive e conoscenze esoteriche grazie ad Auspicia Festival 2025. Organizzato da Ideares e ideato da Emanuela Dallatana, questo evento è un'immersione totale nel mondo dell'esoterismo, dell'astrologia e dell'olistica.

Per due giorni intensi, il festival offre ai visitatori un ricco programma di incontri, workshop e iniziative che spaziano dal mistico al pratico. Decine di espositori nei loro stand, renderanno fruibili i loro servizi, creando un vivace mercato dove sarà possibile ricevere consulti personalizzati, sperimentare trattamenti olistici innovativi e acquistare una vasta gamma di prodotti legati al mondo esoterico: dalle pietre energetiche ai monili carichi di significato, dalle carte divinatorie ai libri illuminanti.

Il cuore pulsante di Auspicia Festival saranno le masterclass e le tavole rotonde, che vedranno la partecipazione di ospiti di spicco nel panorama astrologico e olistico. Il primo giorno del festival è stato illuminato dalla presenza di Simon & The Stars, al secolo Simone Morandi, vera e propria star dell'astrologia contemporanea, il cui canale YouTube vanta oltre 142.000 follower. La sua partecipazione è stata tra i momenti clou, attirando appassionati e curiosi da tutta Italia.

Inizialmente avvocato, produttore e agente cinematografico, Morandi ha scoperto la sua passione per l'astrologia quasi per caso. Questa curiosità lo ha portato a perfezionare i suoi studi presso la prestigiosa Faculty of Astrological Studies di Londra, dove ha avuto l'opportunità di apprendere da luminari del settore come Liz Greene e Melanie Reinhart.

Il 2013 segna una svolta nella sua carriera con l'apertura della pagina Facebook "Simon & The Stars". Da quel momento, la sua popolarità nel mondo digitale è cresciuta esponenzialmente, espandendosi su piattaforme come Instagram, YouTube e TikTok, e raggiungendo milioni di contatti annuali.

La sua competenza e il suo carisma lo hanno reso un volto noto anche in televisione, partecipando a programmi come "Citofonare Rai 2" e la sua voce astrologica ha trovato spazio su numerose testate online, radio, quotidiani e riviste. Tra le collaborazioni più note, spiccano quelle con il programma radiofonico "Pinocchio" su Radio Deejay e con la rivista "Elle".

Simon & The Stars ha anche conquistato il mondo dell'editoria: le sue pubblicazioni annuali dell'oroscopo riscuotono ogni anno un notevole successo, con edizioni pubblicate da importanti case editrici come Mondadori e Rizzoli.

La sua abilità nel rendere l'astrologia accessibile e rilevante per un pubblico moderno lo ha reso uno degli astrologi più seguiti e rispettati in Italia, combinando sapientemente tradizione astrologica e comunicazione contemporanea.

Oggi - 13.45 Sala Afrodite - sarà invece protagonista Simone Seminara, astro coach emergente che sta rapidamente conquistando il pubblico con il suo approccio fresco e innovativo all'astrologia. Con oltre 66.000 follower sul suo canale YouTube, Seminara rappresenta la nuova generazione di astrologi che stanno ridefinendo questa antica disciplina per il pubblico moderno.

Auspicia Festival 2025 è un'opportunità unica per esplorare le molteplici sfaccettature del benessere olistico e della crescita personale: che siate esperti del settore o semplici curiosi, questo evento promette di offrire spunti, esperienze e conoscenze che arricchiranno il percorso di vita.

 

Gallery fotografica a cura di Enrico Zermani

È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"