Appuntamento al Gastronomy Hub di Parma lunedì 21 dicembre, in diretta sulle pagine Facebook e YouTube dell’Associazione Gastronomi Professionisti.
La cifra, integrata da una donazione da parte della sezione parmense di AIS Emilia, è stata raccolta durante le cene benefiche “Parma incontra Bergamo” e “Parma incontra Genova”. Grazie a questo denaro, Emporio Solidale Parma, che aiuta attualmente 1.335 nuclei familiari, pari a oltre 4.600 persone, potrà aumentare il numero dei carrelli destinati alle persone bisognose e diversificare il paniere dei prodotti.
L’appuntamento con “Caseifici Aperti”, l’evento promosso dal Consorzio di Tutela del Parmigiano Reggiano, è per il weekend del 3 e 4 ottobre, quando foodie, turisti e curiosi potranno scoprire i segreti della produzione del Re dei Formaggi. All’interno dell’area di produzione della DOP, Parma è la provincia che ospita il maggior numero di caseifici e che produce il maggior numero di forme. Info dettagliate sulle possibilità di visita offerte dai caseifici “Parma City of Gastronomy
Nell’ambito del Settembre Gastronomico, in occasione della settimana dedicata alla “Pasta”, Academia Barilla organizza un evento digitale sul tema della Dieta Mediterranea, riconosciuta Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO, vista da un’ottica globale come stile di vita salutare e sostenibile. Protagonista dell’incontro sarà lo chef Davide Guidara, Ristorante SUM di Catania.
Il dessert omaggio a Parma che sarà presentato durante l’ultimo appuntamento culinario di Settembre Gastronomico, e inserito nei menù dei ristoranti aderenti al consorzio Parma Quality Restaurants.
Con la cena benefica “Parma incontra Genova”, in favore di Emporio Solidale, Parma ha suggellato l’amicizia tra le città di Parma e Genova. Ospiti della serata “Manuelina”, sinonimo di focaccia ligure, e lo chef Matteo Losio, Trattoria “Del Bruxaboschi”. Al loro fianco, la squadra di Parma Quality Restaurants.
I turisti in arrivo a Parma, che soggiorneranno nelle strutture ricettive cittadine in uno dei weekend di settembre, riceveranno la Tasty Box con eccellenze in rappresentanza delle sei filiere del territorio. Madrina d'eccezione, la finalista di Masterchef Italia 9 Marisa Maffeo.
Appuntamento martedì 1° settembre alla Reggia di Colorno. Guest chef della serata sarà Chicco Cerea, tre stelle Michelin, affiancato in cucina dalla squadra Parma Quality Restaurants e dai pastry chef di ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana.
Ricco calendario per il “Settembre gastronomico” che punta a raccontare l’identità in cucina della Città Creativa UNESCO della Gastronomia e Capitale Italiana della Cultura 2020+21, attraverso i suoi prodotti simbolo.Tra gli eventi in cartellone, le cene benefiche “Parma incontra Bergamo”, con chef Chicco Cerea, e “Parma incontra Genova”, con chef Matteo Losio.
Per effetto dell’emergenza Covid-19, è mutato profondamente lo scenario relativo alla promozione turistica: facendo squadra per portare avanti il sogno di Parma UNESCO Creative City of Gastronomy, intesa come culla di una peculiare identità gastronomica, fatta di tradizioni, di un saper fare di filiera e passioni, noi tutte realtà del territorio parmense, già da alcune settimane, sfruttando le potenzialità offerte dai media digitali, ci stiamo interrogando a distanza sul futuro del turismo enogastronomico a Parma e sulle iniziative di marketing territoriale da portare avanti. È un processo non semplice, sia per la novità della situazione sia perché condizionato dalle decisioni che, a livello politico, vengono prese su scala nazionale, europea e anche mondiale. Però abbiamo individuato alcune linee guida. Innanzitutto, avendo come faro della nostra azione le aziende moderne, orientate al mercato, attente al proprio brand e al marketing dei propri prodotti e/o servizi, riteniamo che l’attività di promozione e offerta turistica debba essere strutturata e sistematica, con obiettivi condivisi. Dobbiamo ragionare non come singoli, bensì come sistema, in termini di destinazione turistica. In questo senso, siamo convinti che il progetto Parma UNESCO Creative City of Gastronomy, che ha mosso i suoi primi passi ormai tre anni fa, rappresenti una sperimentazione interessante: al suo interno dialogano istituzioni, soggetti economici, eccellenze imprenditoriali, categorie professionali ed educatori. Il nostro augurio è quello di coinvolgere un numero sempre maggiore di realtà locali in un dialogo che abbia come missione principale la valorizzazione della nostra amata città, del suo territorio e delle sue straordinarie eccellenze.
In secondo luogo, dobbiamo considerare che il primo effetto a breve termine che l’emergenza Covid-19 avrà sui potenziali turisti sarà di tipo psicologico: pensiamo al timore di ammalarsi o di diventare veicolo di contagio o alle preoccupazioni relative all’adeguatezza dei sistemi di accoglienza turistica o dei sistemi di cura. Stiamo quindi ragionando sulla definizione di policy Coronavirus-compliant: la parola chiave è sicurezza. Chi ha intenzione di venire a Parma deve sapere che troverà una città non soltanto accogliente ma anche da vivere in totale sicurezza.
Infine, ma non da ultimo, è importante essere consapevoli che questa crisi contribuirà a generare modelli comportamentali nuovi, con conseguenti variazioni di gusti, esigenze e scelte: per questa ragione, nelle settimane scorse, avvalendoci dell’aiuto di riconosciuti professionisti, abbiamo condotto alcune ricerche di mercato, per capire i desiderata dei turisti. Tra gli asset emersi, l’importanza di stare all’aperto e immergersi nella natura, la voglia di degustare prodotti tipici e il senso di appartenenza all’Italia. Stiamo quindi immaginando un’offerta turistica che tenga conto di queste indicazioni: a nostro favore giocano l’eccellenza delle produzioni alimentari della Food Valley, un unicum che tutto il mondo ci riconosce, e la dimensione intima del nostro territorio, dove spazi urbani, campagna, colline, riserva MAB Unesco si fondono.
Fatte queste doverose premesse, possiamo dire che stiamo lavorando alla definizione di un programma articolato per la promozione territoriale di Parma.
Ma già possiamo fare un’importante anticipazione. Il prossimo mese di settembre segnerà un nuovo inizio: una scelta simbolica se pensiamo alla ricchezza di eventi, principalmente con focus sul mondo del food, che da alcuni anni Parma offre nel mese di settembre, coinvolgendo migliaia di cittadini e di turisti in arrivo da tutta Italia. Ancora una volta settembre sarà sinonimo di “Settembre Gastronomico”: stiamo lavorando alla definizione di un format che sarà diverso dal passato, nel rispetto delle linee guida governative e per tutelare la salute di tutti i partecipanti. Invariati, rispetto al passato, saranno l’impegno collettivo per la riuscita di “Settembre Gastronomico”, la natura diffusa della manifestazione, con eventi su tutto il territorio parmense, e la centralità delle filiere alimentari, che hanno permesso a Parma di essere eletta da UNESCO a Città Creativa della Gastronomia. Purtroppo, quest’anno non sarà possibile riunire mille persone sotto le stelle intorno a una tavolata nel cuore della città: già da qualche settimana, abbiamo preso - a malincuore ma con senso di responsabilità - la decisione di annullare la “Cena dei Mille”. Ancora non avevamo comunicato la nostra scelta perché l’idea era di presentare alla città, ai turisti, alla stampa un piano di promozione alternativo, credibile e strutturato. Riproporremo con entusiasmo la “Cena dei Mille” nel 2021, quando la promozione del territorio potrà essere fatta in completa libertà e sicurezza, una volta sconfitto definitivamente il Covid-19. Sarà un evento che, ancora una volta, porterà attenzione internazionale e bellezza nel cuore della città.
L’altro elemento di continuità con il passato, con riferimento sia a “Settembre Gastronomico” che a tutti gli eventi che andremo a organizzare sarà l’inclusività, il pensare a tutti. Negli anni scorsi, abbiamo proposto iniziative di promozione con una finalità benefica: la nostra scelta è stata quella di sostenere Emporio Solidale Parma, che quotidianamente, attraverso la spesa gratuita, aiuta più di 1.000 nuclei familiari, per un totale di oltre 3.000 persone dislocate su tutto il territorio provinciale. Il nostro impegno a favore del mondo dell’associazionismo parmense non verrà meno neanche in futuro: siamo consapevoli che, tra le eredità dell’emergenza Covid-19, ci sia un numero purtroppo crescente di famiglie in difficoltà.
In conclusione, come cittadini e forze del territorio impegnate ogni giorno a fare di Parma una città apprezzata nel mondo, continueremo a dialogare con tutte le anime del territorio, per fare squadra. La città ha dimostrato a più riprese che vince solo se rimane unita e compatta attorno a un grande sogno: portare Parma nel mondo e un po’ di mondo a Parma.
I componenti del tavolo di lavoro per la promozione dell’agro-alimentare e del turismo enogastronomico:
ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana
Ascom
Barilla
Comune di Parma
Confesercenti
Consorzio dei Vini dei Colli di Parma
Consorzio del Parmigiano Reggiano
Consorzio del Prosciutto di Parma
Coppini Arte Olearia
Delicius
Fiere di Parma
Fondazione Parma UNESCO Creative City of Gastronomy
L’Isola D’Oro
Musei del Cibo
Mutti
Parma Alimentare
Parma Quality Restaurants
Parma, io ci sto!
Parmalat
Rizzoli Emanuelli
Rodolfi Mansueto
Unione Parmense degli Industriali
Università degli Studi di Parma
Zarotti
Rinnovo dei vertici dell’assoc... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Turismo Emilia
Redazione
Piacenza 24 febbraio 2021 - Si... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Trasporto e Viabilità Piacenza
Redazione
Dalle ore 8 alle ore 18 nelle ... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione
Nel bolognese 16 cantieri per ... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Cambiamo! scende in piazza in ... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Politici Emilia
Redazione
Roma 22 febbraio 2021 - Validi... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
L'Ausl di Parma sul proprio si... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Scuola Educazione Emilia
GILDA Insegnanti Parma
Neo-Presidente di Destinazione... Leggi tutto
23-02-2021 Comunicati Turismo Piacenza
Redazione
A partire dal 26 febbraio, set... Leggi tutto
23-02-2021 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
Un ecografo General Electric V... Leggi tutto
22-02-2021 Comunicati Solidarietà Reggio Emilia
AUSL Reggio Emilia
Piacenza, 21 febbraio 2021 -&n... Leggi tutto
22-02-2021 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Editoriale: -Il volto pi... Leggi tutto
21-02-2021 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
Un’iniziativa di APE – Associa... Leggi tutto
21-02-2021 Comunicati Salute e Benessere
Redazione
Il Presidente della Regione Em... Leggi tutto
19-02-2021 Comunicati Salute e Benessere Parma
Redazione
Si chiama "Casina per l'ambien... Leggi tutto
19-02-2021 Comunicati Solidarietà Reggio Emilia
Redazione2
Tra i casi positivi notificati... Leggi tutto
19-02-2021 Comunicati Salute e Benessere Piacenza
Redazione
L’avvio delle nuove zone aranc... Leggi tutto
19-02-2021 Comunicati Salute e Benessere
Redazione
Riceviamo e pubblichiamo un co... Leggi tutto
19-02-2021 Comunicati Sanità Reggio Emilia
Redazione
“Agricoltura, le giovani azien... Leggi tutto
19-02-2021 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
La Provincia incontra Gabriele... Leggi tutto
19-02-2021 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
Eletti gli amministratori del ... Leggi tutto
19-02-2021 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Commercio. Ristori della Regio... Leggi tutto
19-02-2021 Comunicati Economia Emilia
Redazione
I contribuenti che hanno ricev... Leggi tutto
18-02-2021 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Predizione della sopravvivenza... Leggi tutto
18-02-2021 Comunicati Salute e Benessere
Redazione
Da nord a sud, da est a ovest ... Leggi tutto
15-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Un 60enne è morto di rabbia in... Leggi tutto
07-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Formazione sempre più smart e ... Leggi tutto
12-12-2020 Lavoro
Redazione2
Dalla provincia di Parma ricev... Leggi tutto
18-11-2020 Arredamenti
Redazione
AIFA, divieto di utilizzo medi... Leggi tutto
23-09-2020 Salute e Benessere
Redazione
Decathlon lancia una grave all... Leggi tutto
14-09-2020 Salute e Benessere
Redazione
Rischio salmonella: il ministe... Leggi tutto
25-08-2020 Salute e Benessere
Redazione
Dopo 3 mesi di quarantena, a c... Leggi tutto
03-07-2020 Salute e Benessere
Redazione
Il 3 giugno apriranno le front... Leggi tutto
01-06-2020 Ristorazione
Redazione
Il 3 giugno apriranno le front... Leggi tutto
30-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
16-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
12-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
08-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
05-05-2020 Ristorazione
Redazione
Osteria dei SERVI: il ristoran... Leggi tutto
20-04-2020 Ristorazione
Redazione
Osteria dei SERVI: il ristoran... Leggi tutto
19-04-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
19-04-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
18-04-2020 Ristorazione
Redazione
Osteria dei SERVI: il ristoran... Leggi tutto
17-04-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
16-04-2020 Ristorazione
Redazione
di Marco Becchi - Vuoi es... Leggi tutto
07-04-2020 Formazione
Redazione2
Stiamo vivendo tutti un moment... Leggi tutto
05-04-2020 Formazione
Redazione2
di Gabriele Majo (da Stadiotar... Leggi tutto
22-03-2020 Salute e Benessere
Redazione2
Da qualche anno è nato a Parma... Leggi tutto
16-03-2020 Noleggio
Imprenditore On Line
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione