La quinta edizione del Torcularia Book Festival. Festival della Conoscenza conferma il suo successo anche nella seconda giornata, animata da un duplice appuntamento.
Durante l’incontro del pomeriggio lo scrittore Niccolò Ammaniti ha presentato il suo ultimo libro, “La vita intima”, una storia intensa e attuale che racconta la vita di una donna con tutte le sue inquietudini e le implicazioni, anche negative, che la società può avere sulla psiche di un essere umano.
“Questo libro è nato dopo sei anni di pausa dalla scrittura, dopo esperienze e necessità differenti che mi hanno portato a voler esplorare altro. – spiega Niccolò Ammaniti – Poi mi sono detto, ‘voglio fare un libro intimo”. E questo è un libro nel quale mi sono voluto immedesimare nella protagonista, dando voce alle sue paure, alle sue emozioni, a quei pensieri non confessabili agli altri”.
Nell’incontro serale, sul palco del Festival è salito il matematico, logico e saggista Piergiorgio Odifreddi con una Lectio Magistralis che ha guidato i presenti in una riflessione sulla differenza tra due culture, quella umanistica e quella scientifica. Attraverso l’esempio di una serie di interviste a noti rappresentanti dei due mondi culturali, il Professore ha fatto emergere non solo divergenze, ma anche notevoli analogie su un certo modo di vivere l’esistenza.
“Le due culture di cui parlo sono l’umanesimo da una parte e la scienza dall’altra, due culture che solitamente sono distanti.– sottolinea Piergiorgio Odifreddi – Ecco, io ho cercato di farle dialogare, nel senso letterale del termine, incontrando grandi personaggi di una e dell’altra e facendoli parlare esattamente del contrario rispetto a ciò che fanno nella vita. L’idea era di andare a scoprire l’anima nascosta dentro ciascuno di noi, partendo dall’opposto di quello che facciamo quotidianamente”.
Il Torcularia Book Festival prosegue per tutto il weekend. Sabato 7 giugno, nell’incontro pomeridiano alle 18, il giornalista e filosofo Marcello Veneziani presenterà il libro “Vico dei miracoli”; alle 21 sarà il momento di uno spettacolo imperdibile tra letture, musica e parole, insieme ad Aldo Cazzullo e Moni Ovadia, dal titolo “Il romanzo della Bibbia”.
La giornata conclusiva di domenica 8 giugno accoglierà la giornalista e storica Benedetta Tobagi alle ore 18, con l’intervista sul tema “Lo stragismo in Italia e la Resistenza delle Donne”, ispirato da due opere fondamentali per comprendere l’Italia del Novecento; e il giornalista Federico Buffa alle ore 21, sul palco con uno spettacolo unico nel suo genere, “Il Futuro è tra mezz’ora”, che racconta la vita e l’opera di Lucio Dalla ripercorrendo le sue ultime 48 ore.
Per maggiori info: https://torculariabookfestival.com/
Prenotazione e acquisto biglietti: https://www.langhiranovalley.it/torcularia/