Sabato, 08 Marzo 2025 06:48

San Marino Song Contest, Pedini Amati: “Un festival per esportare la nostra immagine nel Mondo.” In evidenza

Scritto da Guglielmo Mauti

Di Guglielmo Mauti San Marino, 8 marzo 2025 - Il segretario di Stato Federico Pedini Amati, con delega al turismo racconta alla Gazzetta dell’Emilia com’è cambiato questo festival negli anni.

Segretario, cos’è oggi San Marino Song Contest?

“Siamo partiti con Una voce per San Marino e oggi è diventata una kermesse che negli anni è cresciuta costantemente di livello. Quella di quest’anno San Marino Song Contest è un’edizione con tantissime aspettative e con un’immagine decisamente migliorata rispetto al passato.

In Italia il Festival di Sanremo premia la musica italiana, una Nazione come la nostra, grande 60 kmq e con 33.000 abitanti non poteva esprimere solo talenti nazionali, pertanto ci siamo voluti aprire al Mondo. Anche perché, se noi diventiamo internazionali e vengono artisti da tutto il Mondo a esibirsi qui, in tutto il Mondo si parlerà di San Marino. E infatti la soglia di popolarità dell’evento è ogni anno più alta.”

Lei si occupa di turismo, che impatto sta avendo questo Festival sul turismo sammarinese?

“Le rivelo un dato: quando vinse Achille Lauro (nel 2022, ndr), potemmo misurare un aumento di popolarità, corrispondente a diversi milioni di Euro se li avessimo spesi in pubblicità. Le persone conoscono in questo modo San Marino, decidono di visitarla mesi dopo ma l’impatto positivo si vede. E ne beneficiano anche le aree turistiche limitrofe, come la Romagna. Era il mio obiettivo fin dall’inizio e ci stiamo riuscendo”

A proposito di Regione, siamo vicini di casa.

E’ vero, qui a San Marino siamo portati a pensare ai vicini romagnoli, ma voglio portare un saluto a tutti gli emiliani.”

 Federico_Pedini_san_marino_segretario_di_Stato.jpeg

È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"