Di Flavia De Michetti Roma, 9 settembre 2023 (Quotidianoweb.it) - Le Forze di Mosca avrebbero iniziato a coprire alcuni dei loro aerei d'attacco con gli pneumatici per auto.
Di Flavia De Michetti Roma, 8 settembre 2023 (Quotidianoweb.it) - Nella giornata di ieri, le Autorità cubane hanno arrestato 17 persone con l'accusa di partecipazione a una rete di trafficanti di esseri umani che avrebbe attirato giovani cubani per prestare servizio nell'Esercito russo nel conflitto in Ucraina.
Di Flavia De Michetti Roma, 28 agosto 2023 - La notte scorsa, l’Ucraina ha dichiarato di aver “Colpito e danneggiato cinque aerei da combattimento russi utilizzando un’ondata di droni kamikaze all’aeroporto di Kursk (che si trova a circa cento chilometri all'interno del territorio russo)”.
Sadyr Zhaparov commenta le notizie secondo cui il Kirghizistan starebbe aiutando ad aggirare le sanzioni.
Di Flavia De Michetti Roma, 5 agosto 2023 (Quotidianoweb.it) - È arrivata nelle ultime ore la notizia legata alla decisione della Russia di raddoppiare il suo obiettivo di spesa per il settore della Difesa entro il 2023, portandolo a oltre cento miliardi di dollari (circa un terzo di tutta la spesa pubblica).
Di Giulia Bertotto Roma, 13 luglio 2023 (Quotidianoweb.it) - Roberto Fantini, saggista e già docente di filosofia, ha insegnato filosofia e storia in diversi Licei di Roma, occupandosi anche, come volontario, di Educazione ai diritti umani all’interno di Amnesty International. Per questa associazione, ha curato: Pena di morte: parliamone in classe; Liberarsi dalla paura. Tutela dei diritti umani e “guerra al terrore”; Una giornata particolare (in collaborazione con Antonio Marchesi).
Nelle ultime ore, il Presidente Biden ha approvato la fornitura di munizioni a grappolo statunitensi per l'Ucraina, con il ritiro delle armi dalle scorte del Dipartimento della Difesa.
Di Giulia Bertotto Roma, 1 luglio 2023 (Quotidianoweb.it) - Salomone Ovadia, per gli amici e gli avversari Moni, attore, cantante, scrittore e attivista per la pace e i diritti umani.
Di Giulia Bertotto Roma, 21 giugno 2023 (Quotidianoweb.it) - Diego Fusaro, filosofo controverso, saggista ferace, noto per i suoi neologismi colorati e coloriti, a soli 16 anni crea un sito sulla filosofia, Filosofico.net, che ancora gestisce, la sua tesi di laurea è uno studio su Karl Marx, con la quale si laurea presso L’Università di Torino. Dal 20 giugno 2015 cura un blog per Il fatto quotidiano.