Parma 2 marzo 2021 – Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Vigatto, a conclusione dell’attività d’ indagine, hanno denunciato per truffa un 52enne laziale.
Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria avente ad oggetto le azioni ordinarie della Banca Piccolo Credito Valtellinese S.p.A. (il “Creval”) annunciata al mercato in data 23 novembre 2020 da parte di Crédit Agricole Italia S.p.A. (l’“Offerente” e, nel complesso, l’“Offerta”), ai sensi dell’art. 41, c. 2, lett. c), del Regolamento Emittenti, l’Offerente informa di aver sottoscritto in data odierna un contratto per la compravendita ai blocchi
Cerchi lavoro? Archimede Spa, Agenzia per il lavoro, propone ogni settimana le posizioni aperte in diversi settori e per diverse mansioni.
Premiate le tecniche d’irrigazione maggiormente performanti con possibilità concreta di riduzione dei costi aziendali. Ecco le nuove regole per l’irrigazione del Consorzio di Bonifica Parmense: autorizzazione al prelievo idrico, censimento delle aziende agricole e degli appezzamenti da iscrivere alla campagna irrigua che sta partendo
Coronavirus. L'aggiornamento in Emilia-Romagna: 2.597 nuovi positivi, di cui 1.180 asintomatici. Aumentano i guariti (+969). Vaccinazioni: 393mila dosi somministrate
12.463 i tamponi effettuati da ieri. Il 94,1% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 41,4 anni. 23 decessi
https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid)
News Lattiero Caseario- n° 9 8°-9° settimana - 1 marzo 2021 - Le principali quotazioni rilevate nel periodo della VIII-IX settimana. Scende il latte spot ma è in salita il burro. (In allegato la Newsletter di Confcooperative Parma)
Intervenuto in videocollegamento all'inaugurazione dell'anno accademico. «Tutti insieme porteremo avanti questo nostro Paese anche al di là dell'emergenza. Per affrontare le grandi sfide dobbiamo investire di più non solo in termini finanziari ma di passione civile e di considerazione della scuola, dell'università e della ricerca»
E' diventato operativo a tutti gli effetti il polo vaccinale di Moletolo, allestito presso il Pala Ponti.