Borgoforte (PC) 9 giugno 2025 - In attesa del rapporto dettagliato e definitivo di Arpae che arriverà nei prossimi giorni, la sindaca di Piacenza Katia Tarasconi – che ha voluto essere presente l’altra notte sul luogo dell’incendio – tranquillizza la cittadinanza e, sulla base delle informazioni ricevute dal personale competente e confermate oggi, ribadisce l’assenza di rischi legati alla qualità dell’aria dopo l’episodio: “Le autorità preposte agli accertamenti ci dicono che i valori delle sostanze tossiche sono inferiori al limite di rilevabilità”.
Con riferimento alle possibili cause dell’incendio invece, al momento il Comune non è in possesso di alcuna informazione da parte dell’Autorità giudiziaria che si basa sugli accertamenti dei vigili del fuoco, tuttora in corso.
E proprio ai vigili del fuoco va il ringraziamento della sindaca: “Hanno gestito in modo impeccabile un’emergenza tutt’altro che banale, mettendo in sicurezza l’area, domando le fiamme nell’immediato e impedendo lo sviluppo di ulteriori focolai nelle ore successive. Vederli in azione in una situazione del genere mi ha fatto rendere conto ancora meglio, se mai ce ne fosse bisogno, di quanto sia indispensabile e prezioso il loro servizio per la comunità”.
Ricordiamo che alle prime ore di domenica 8 giugno, si è sviluppato un incendio che ha riguardato rifiuti presenti nell’area di stoccaggio Iren di Borgoforte, a Piacenza.
L’area del termovalorizzatore non è stata coinvolta.
I vigili del fuoco, intervenuti tempestivamente con svariate squadre del Comando di Piacenza e con l’ausilio di personale e mezzi provenienti dal Lodigiano, hanno contenuto i danni e il personale in servizio notturno a Borgoforte è stato immediatamente evacuato e nel giro di poche ore i vigili del fuoco, con la collaborazione dei tecnici Iren, hanno messo in sicurezza l’area e ricondotto la situazione sotto controllo.