A Collecchio con CamPeace nascono ambasciatori di pace dai Paesi un tempo in guerra Prosegue sino al 7 di luglio 2023 'CamPeace', il campeggio per la Pace all'interno della Corte di Giarola (Collecchio).
Di Giulia Bertotto Roma, 1 luglio 2023 (Quotidianoweb.it) - Salomone Ovadia, per gli amici e gli avversari Moni, attore, cantante, scrittore e attivista per la pace e i diritti umani.
Da venerdì 16 a domenica 18 giugno nell’ampio giardino esterno del Circolo Arci La Fontana di Bannone si terrà la seconda edizione del festival “Afro per la Pace”.
Di Giulia Bertotto Roma, 6 giugno 2023 (Quotidianoweb.it) - Alberto Fazolo, militante internazionalista, ha partecipato in prima persona alle campagne in sostegno dei popoli dell’ex Ucraina. Fazolo è anche economista, esperto di Terzo Settore e giornalista, ha trascorso due anni in Dombass svolgendo attività politica e umanitaria.
Giulia Bertotto Roma, 3 giugno 2023 (Quotidianoweb.it) - Gianni Alemanno, all'anagrafe Giovanni, già ministro delle politiche agricole e forestali dal 2001 al 2006 nei governi Berlusconi II e III e sindaco di Roma dal 2008 al 2013. A gennaio su La Stampa ha definito la guerra nel cuore del vecchio continente “un'escalation verso l'abisso”.
In questo passaggio d’epoca (drammatico) che stiamo vivendo, che sembra un incubo riuscito, è difficile immaginare un futuro, soprattutto roseo.
Di Andrea Caldart Cagliari, 30 marzo 2023 (Quotidianoweb.it) - Fin dall’inizio di questa inutile guerra, ma le guerre sono tutte inutili, siamo stati abituati a sentire la frase: “fino all’ultimo ucraino”.
Il leader degli stati Uniti durante un’intervista: “Se piace a Putin come può essere un buon piano?”.