Il Covid-19 ha portato alla luce criticità nel sistema nazionale, ma ha permesso di trovare soluzioni così vincenti da pensare di mantenerle anche in epoca post pandemia.
Si rinnova l’impegno sociale da parte dei dipendenti e dei dirigenti artigiani di CNA, che hanno dimostrato anche quest’anno una grande generosità a sostegno dell’Ospedale Maggiore di Parma. Una gara di solidarietà che non si è mai fermata e che promuove con convinzione la campagna “Insieme con te”, volta a sostenere il nuovo Centro Oncologico, uno strutturato polo specialistico e all’avanguardia, una casa accogliente e funzionale che offrirà ai pazienti servizi alla persona di alto livello e tecnologie sempre più specializzate.
Presentati dalle Radioterapie Oncologiche dell’Emilia Romagna in sessione plenaria i risultati preliminari dello studio IRMA
Athletichef, Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, Consorzio del Prosciutto di Parma insieme per raccogliere fondi a favore del Nuovo Centro Oncologico dell’Ospedale di Parma: i loro deliziosi panettoni acquistabili con un contributo di 30,00 euro.
Nel rispetto delle normative relative al covid
Venerdì 23 ottobre cena benefica per sostenere le iniziative in favore dei malati oncologici promosse da Verso il Sereno
In questo difficile momento in cui una nuova malattia ha cambiato profondamente le nostre vite è comunque importante ricordarsi che ci sono tante persone che soffrono in quanto affette da malattie oncologiche.
Nel rispetto di quelle che sono e saranno le normative previste per il coronavirus venerdì 23 ottobre è previsto un evento importante per contribuire a sostenere i progetti di una delle associazioni di riferimento a Parma per aiutare i malati oncologici.
Da oltre trent'anni opera infatti Verso il Sereno, associazione di volontariato al fianco di chi lotta per vincere il cancro. Nata nel 1986 per assistere il paziente oncologico e la sua famiglia, la Onlus opera presso il Day Hospital con un punto di ascolto e il Reparto di Degenza dell’Unità Operativa Oncologica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma, offrendo aiuto solidale e amichevole per comunicare speranza e fiducia durante il percorso terapeutico.
Porta avanti diversi progetti per il sostegno dei malati oncologici e le loro famiglie grazie alla collaborazione di volontari e il contributo di tanti donatori: come il trasporto gratuito a domicilio e l’assistenza domiciliare, corsi di ginnastica dolce, teatro e cura della propria bellezza.
L’Associazione ha ottenuto l’attestato di civica benemerenza durante il Premio Sant'Ilario nel 2006 e di merito dalla regione Emilia Romagna nell'anno europeo del volontariato 2011.
Per raccogliere fondi a sostegno delle innumerevoli attività in campo venerdì 23 ottobre 2020 alle 20.30, presso il circolo Castelletto di via Zarotto, 39 a Parma, Verso il Sereno organizza una cena benefica - nel rispetto delle normative anti-covid - con l’intrattenimento musicale di Manuel Comelli.
Presenteranno la serata Ester Bottazzi, presidente dell’Associazione e Daniela Monferdini di Personalità Hair Style che assieme a Morgan Visioli e a tutto lo staff supportano l’associazione in diverse iniziative. La cena, che prevede un gustoso menù, terminerà con un dolce offerto da Katia Bottioni di Pandizenzero.
Per partecipare alla serata di beneficenza con prenotazione obbligatoria è possibile acquistare il biglietto di ingresso – 30 € comprensivo di cena e spettacolo - presso Personalità Hair Style in via Vigotti 4 a Parma. Per ulteriori informazioni contattare Daniela Monferdini al 320 704 50 63.
Venerdì 23 ottobre cena benefica per sostenere le iniziative in favore dei malati oncologici promosse da Verso il Sereno
L' Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) domani dedicherà per la Giornata mondiale senza tabacco, una particolare attenzione alle giovani generazioni, puntando il dito contro le manipolazioni dei produttori.
Oltre 30 premi offerti da aziende ed esercenti del territorio, per costruire insieme un grande #mattoncinodicuore
Ultimi giorni per partecipare alla Lotteria di Sant’Ilario, un’iniziativa ideata dalle associazioni di volontariato che hanno unito le forze per dare sostegno al Centro Oncologico di Parma e far conoscere il progetto ai cittadini in modo coinvolgente e alla portata di tutti.
C’è tempo fino a venerdì 10 Gennaio 2020 per acquistare gli ultimi biglietti ancora disponibili.
Li potete trovare presso la sede di Intercral (viale Caprera 13, Parma – dal LUN al VEN dalle 15,00 alle 18,30 – info 0521 969637) e nei bar Camst all’interno dell’Ospedale Maggiore (“La chiocciola” all’Ospedale dei Bambini, “La Piazzetta” presso il self-service, “Camst Caffè” presso la Torre Medicine).
I biglietti partono da una donazione minima di 2€ che verrà interamente destinata al progetto.
Sono oltre 30 i premi in palio offerti gratuitamente da aziende ed esercenti della provincia e comprendono - oltre al buono sconto da 1000 euro del primo premio – pacchi gastronomici, set di pentole, week viaggio, prodotti di bellezza, apparecchi medicali, degustazioni e cene in pub o ristoranti rinomati. Tra gli sponsor Complesso commerciale Campus; Illa Spa; Robin Tour – Agenzia di viaggi; Consorzio tutela del Salame di Felino IGP; Consorzio tutela della Coppa di Parma IGP; Gioielleria Oddi; Cantine Ariola; Associazione Snupi; Farmacia Montanara; Highlander Pub di Parma; Podere Cadassa di Vedole di Colorno; Caseificio Borgo del Gazzano; Molinari Caffè; Trattoria La Maestà di Ronco Campo Canneto; Jamaica Pub di Parma; Ristorante Al Vecchio Mulino di Colorno; Torrefazione Artigianale Gallo.
L’estrazione avverrà il 13 Gennaio 2020 alle ore 12 presso la Chiesa di S. Ilario in via d’Azeglio a Parma. I biglietti vincenti saranno pubblicati sul sito insiemeconteparma.it il giorno successivo all’estrazione. Un modo semplice, ma efficace, per sentirsi parte di una grande campagna di solidarietà.
Perché il dolore è quel filo sottile che ci unisce gli uni agli altri e ci permette di ravvisare negli occhi di un altro qualcosa che ci appartiene più di noi stessi.
E’ allora di fronte alla tragedia dei finali si può rispondere. E’ questo il tema conduttore che lega, le storie raccontante nel libro.
Storie di donne, di uomini, di bambini di persone coraggiose che di fronte ‘al male’ non si sono arrese e hanno lottato sempre, fino alla fine, a volte vincendo, altre perdendo.
Ma questo fa parte della vita.
Non ci sono battaglie sempre vinte o sempre perse.
Il coraggio e la grandezza di queste persone non sono mai venute meno.
Nelle loro storie è sempre presente la dicotomia dolore-amore che trae dall’esistenza spunti e significati per arrivare ad una sintesi di profonda umanità.
E’ un libro intriso di un’alchimia interiore intesa come trasformazione, sublimazione e infine di catarsi sia del dolore che dell’amore, poiché in questi racconti chi
risponde al dolore, ha saputo spogliarsi della propria identità di donatore di amore per calarsi in quella di sofferente e cosi elevare entrambi a un nuovo divenire.
Pur raccontando storie di dolore, di disperazione, non è un libro di dolore o disperazione, ma di speranza.
Alla fine il lettore scopre che se la salute ci consente di gioire e vivere bene, la malattia ci aiuta a comprenderne meglio il significato.
Molte volte nella vita siamo noi che facciamo delle scelte, altre volte è la vita che sceglie per noi.
In questi casi dobbiamo essere pronti ad affrontare tutto con coraggio e determinazione.
Perché è vero quello che scrive il Dottor Leonardi, Direttore dell’Unita operativa di Oncologia Medica, che ha curato l’introduzione.
‘Non possiamo ipotecare il futuro, né possiamo governarlo. Possiamo solo decidere come vivere il presente’
Da ultimo si puo’ concludere con un pensiero di Don Antonio Mazzi che ha scritto la prefazione.
‘Dopo la lettura di questo libro, fatemi immaginare che da sempre, da qualche parte, i luoghi e i tempi sono albe e tramonti per noi, uomini di tanta ragione e di poca fede'.
Gli autori del libro Raffaele Balsano e Marco Alfredo Arcidiacono hanno deciso di devolvere il ricavato per la costruzione del ‘NUOVO CENTRO ONCOLOGICO DI PARMA’
Curiosa e originale l’idea che ogni lettera iniziale dei protagonisti dei racconti sono evidenziate in rosso e tutte alla fine compongono una frase.
Tocca al lettore scoprire quale.
I Luoghi dell'Anima - Editore RUPE MUTEVOLE
In vendita a Parma
Libreria La Bancarella – Str Giuseppe Garibaldi 7/B
Libreria Mondadori – Centro Commerciale Eurotorri
Librerie Coop . Centro Commerciale Eurotorri
E on line Amazon, IBS, La Feltrinelli, Mondadori Store
E possibile acquistarlo anche presso tutte le librerie, prenotandolo con consegna dopo qualche giorno
Infermieri e Oss, sotto la guida dei loro colleghi Marco Alfredo Arcidiacono e Giovanni Boschi e la supervisione della Coordinatrice Infermieristica Sartori Donatella, hanno concretizzato l'aspetto di Educazione Sanitaria di cui si caratterizza, per sua natura, la professione infermieristica.
Una iniziativa che si è resa possibile grazie alla partecipazione alla campagna MAKE SENSE, promossa in Europa dalla European Head and Neck Society (EHNS), che si pone di perseguire l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione in merito ai tumori della testa e del collo.
Per queste forme di cancro è di fondamentale importanza la prevenzione e la diagnosi precoce fino ad arrivare al miglioramento dei percorsi di cura dei pazienti colpiti da queste neoplasie.
Il carcinoma della testa e del collo, di cui spesso le persone ignorano sintomi e fattori di rischio, è il quinto tumore più diffuso (tra gli uomini).
Da questa neoplasia si può guarire, ma solo se diagnosticata tempestivamente. Purtroppo, però, la maggior parte delle volte il tumore viene diagnosticato in fase avanzata: questo avviene perché il paziente stesso non riconosce i sintomi della malattia e quindi non si arriva ad una diagnosi tempestiva.
I fattori di rischio principali dei tumori della testa e del collo sono, l’abuso di alcolici, il fumo e i comportamenti sessuali a rischio.
L'arma vincente invece è EVITARE I RISCHI e quest'ultimi debbono essere esplicitati alla comunità. "Riteniamo pertanto - sottolineano i promotori dell'iniziativa, che sia fondamentale EDUCARE PER NON CURARE".
Per maggiori informazioni e per contatti:
https://makesensecampaign.eu/it/
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per l'occasione è stato creato anche un video:
La ricetta di Unioncamere Emil... Leggi tutto
03-03-2021 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Con riferimento all’offerta pu... Leggi tutto
02-03-2021 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Cerchi lavoro? Archimede Spa, ... Leggi tutto
02-03-2021 Comunicati Lavoro Piacenza
Archimede Spa
Premiate le tecniche d’irrigaz... Leggi tutto
02-03-2021 Comunicati Ambiente Parma
Consorzio Bonifica Parmense
Un modello chiavi in... Leggi tutto
01-03-2021 Comunicati Economia Emilia
Coopservice Sicurezza e Vigilanza
Fra i Giovani si fa notare&nbs... Leggi tutto
01-03-2021 Comunicati Culturali Emilia
Redazione
Europa Verde: sulla riqualific... Leggi tutto
01-03-2021 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
Editoriale: -Torna a vol... Leggi tutto
28-02-2021 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
Il presidente Rabboni: “Raffor... Leggi tutto
27-02-2021 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Parmigiano Reggiano: nonostant... Leggi tutto
27-02-2021 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
Gli interventi di riqualificaz... Leggi tutto
26-02-2021 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
Politici introdotti nelle scuo... Leggi tutto
18-01-2021 Comunicati Scuola Educazione Emilia
GILDA Insegnanti Parma
Lavori cominciati a Gennaio gr... Leggi tutto
25-02-2021 Comunicati Solidarietà Modena
AUSL Modena
Alimentare: da Intesa Sanpaolo... Leggi tutto
25-02-2021 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Tangenziale di Noceto: 28 le d... Leggi tutto
25-02-2021 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione
Rinnovo dei vertici dell’assoc... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Turismo Emilia
Redazione
Piacenza 24 febbraio 2021 - Si... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Trasporto e Viabilità Piacenza
Redazione
Dalle ore 8 alle ore 18 nelle ... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione
Nel bolognese 16 cantieri per ... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Cambiamo! scende in piazza in ... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Politici Emilia
Redazione
Roma 22 febbraio 2021 - Validi... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
L'Ausl di Parma sul proprio si... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Scuola Educazione Emilia
GILDA Insegnanti Parma
Neo-Presidente di Destinazione... Leggi tutto
23-02-2021 Comunicati Turismo Piacenza
Redazione
A partire dal 26 febbraio, set... Leggi tutto
23-02-2021 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
Covid. Gravità sintomi dipende... Leggi tutto
02-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una valutazione import... Leggi tutto
27-02-2021 Arredamenti
Redazione
Da nord a sud, da est a ovest ... Leggi tutto
15-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Un 60enne è morto di rabbia in... Leggi tutto
07-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Formazione sempre più smart e ... Leggi tutto
12-12-2020 Lavoro
Redazione2
Dalla provincia di Parma ricev... Leggi tutto
18-11-2020 Arredamenti
Redazione
AIFA, divieto di utilizzo medi... Leggi tutto
23-09-2020 Salute e Benessere
Redazione
Decathlon lancia una grave all... Leggi tutto
14-09-2020 Salute e Benessere
Redazione
Rischio salmonella: il ministe... Leggi tutto
25-08-2020 Salute e Benessere
Redazione
Dopo 3 mesi di quarantena, a c... Leggi tutto
03-07-2020 Salute e Benessere
Redazione
Il 3 giugno apriranno le front... Leggi tutto
01-06-2020 Ristorazione
Redazione
Il 3 giugno apriranno le front... Leggi tutto
30-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
16-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
12-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
08-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
05-05-2020 Ristorazione
Redazione
Osteria dei SERVI: il ristoran... Leggi tutto
20-04-2020 Ristorazione
Redazione
Osteria dei SERVI: il ristoran... Leggi tutto
19-04-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
19-04-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
18-04-2020 Ristorazione
Redazione
Osteria dei SERVI: il ristoran... Leggi tutto
17-04-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
16-04-2020 Ristorazione
Redazione
di Marco Becchi - Vuoi es... Leggi tutto
07-04-2020 Formazione
Redazione2
Stiamo vivendo tutti un moment... Leggi tutto
05-04-2020 Formazione
Redazione2
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione