Di Domenico Muollo 10 febbraio 2021 – Foibe, anche in tempo di covid devono essere ricordate, sono tras9corsi 17 anni dall'istituzione del Giorno del ricordo,in questi anni sempre più persone hanno conosciuto la triste storia dei milioni di Italiani Infoibati per mano titina, pensare poi che quel maresciallo Tito ancora oggi è menzionato negli archivi storici, come Cavaliere di Gran Croce lo trovo francamente un insulto.
Affidato ai volontari CRI Parma il checkpoint al punto unico di vaccinazione contro Covid-19 dell'Ospedale Maggiore
Oggi le votazioni della commissione ANICA. Una ulteriore soddisfazione per il giornalista parmigiano Gabriele Majo, protagonista del cameo che compare anche nel primo trailer ufficiale del film.
"Dopo giorni di procurato allarmismo mediatico, ci tengo a diffondere la buona notizia. Il mio staff sta bene e può riprendere a lavorare in piena serenità”. - afferma il titolare Alberto Banchini, del bar gelateria di via Duca Alessandro, a Parma.
Giovedì 27 agosto Mauro Ermanno Giovanardi – La Crus - all’arena estiva del cinema D’Azeglio con lo spettacolo Sono come mi vedi per CONTROTEMPI – Itinerari Sonori
Un altro appuntamento con la musica d’autore per CONTROTEMPI – Itinerari Sonori, giovedì 27 agosto nell’arena estiva del Cinema D’Azeglio con Mauro Ermanno Giovanardi e il suo spettacolo “Sono come mi vedi”.
La rassegna, organizzata dall’Associazione Esplora Aps, con il contributo di Comune di Parma, Parma Estate 2020, Mibact e Regione Emilia Romagna, il supporto di Chiesi, Coldpoint, Koppel AW, Pilogen Sport e la collaborazione di Coop Alleanza 3.0 e ParmAwards, quest’anno è diventata un “music club”, dove ascoltare e respirare musica con calma, attenzione e tranquillità.
Fondatore della storica band dei La Crus (1994), Mauro Ermanno Giovanardi sicuramente rappresenta oggi uno degli autori seminali della musica italiana. Personaggio cardine del rock italiano, è tra gli inventori di genere musicale prima di lui sconosciuto ai più. Voce singolare nel panorama musicale ha raggiunto una cifra stilistica unica, personale ed inimitabile nel panorama musicale. Una storia in perfetto equilibrio tra la forza del rock e l'eleganza della musica d'autore italiana, tra l'innovazione musicale e la qualità dei testi, tra la produzione di canzoni originali e l'omaggio alla tradizione della musica leggera e rock italiana.
In questo concerto dal titolo “Sono come mi vedi” Giovanardi – voce e armonica – sarà accompagnato da Marco Carusino alle chitarre e Jessica Testa al violino e mette insieme le diverse anime della sua storia, proponendo pezzi dei La Crus, come "Nera Signora" e "Come ogni volta", brani tratti dai suoi album da solista come "Io confesso" - vero capolavoro della musica italiana - e "Nel centro di Milano", brani provenienti dal recente progetto "La mia generazione" ed omaggi unici a grandi cantautori della musica italiana ed internazionale. Concerto intimo e personale, emozionante e al contempo di grande forza espressiva.
Per partecipare allo spettacolo - biglietto 15€ - ridotto 12€ per i soci Coop - occorre effettuare la prenotazione tramite il sito del Comune di Parma: www.comune.parma.it/prenota/app nella sezione “Musica” e seguire le istruzioni per completare l’acquisto entro le ore 12 di giovedì. Eventuali posti liberi possono essere acquistati all’ingresso dalle 20.30 e non oltre le ore 21.00.
Ulteriori informazioni su: www.facebook.com/ControtempiItinerariSonori e www.facebook.com/Associazioneesplora - mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 347/0694258.
La rassegna CONTROTEMPI si chiude giovedì 3 settembre con il concerto di Gabin Dabiré, realizzato in collaborazione con Colori d’Africa, che si terrà al Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Viale San Martino, 8 sempre prenotabile sul sito del Comune di Parma.
Riserva Po Grande e nuove potenzialità del Grande Fiume: le golene come risorsa per il rilancio turistico, culturale ed economico dei territori rivieraschi
Idee e progetti innovativi emersi durante il partecipato incontro dedicato al partenariato pubblico/privato nella ex chiesa di San Francesco a Guastalla.
Dopo il debutto da tutto esaurito con gli Attacchi di Swing, il secondo appuntamento di CONTROTEMPI – Itinerari Sonori, vedrà protagonista giovedì 23 luglio nell’arena estiva del Cinema D’Azeglio Alberto Fortis con lo spettacolo Nyente Da Dire.
La rassegna, organizzata dall’Associazione Esplora Aps, con il contributo di Comune di Parma, Parma Estate 2020, Mibact e Regione Emilia Romagna, il supporto di Chiesi, Coldpoint, Koppel AW, Pilogen Sport e la collaborazione di Coop Alleanza 3.0 e ParmAwards, quest’anno è diventata un “music club”, dove ascoltare e respirare musica con calma, attenzione e tranquillità.
L’autore di “A voi romani”, “La sedia di lillà”, “Il Duomo di notte”, “Milano e Vincenzo”, “Settembre”, “La neña del Salvador” e tanti altre grandi canzoni torna a Parma affiancato dal giornalista Enzo Gentile. Tra parole e canzoni dal vivo, verrà raccontata la storia di uno dei più originali cantautori italiani.
Alberto Fortis fin da bambino gioca con la musica e a tredici anni è già batterista di una band, mentre a sedici appare per la prima volta in TV.
Un enfant prodige che sviluppa negli anni il proprio stile, unito alla sua voce inconfondibile, che gli permette, fin dal suo debutto nel ’79, di ottenere subito un grande successo e di essere consacrato tra i grandi protagonisti della musica italiana.
Ne sono la testimonianza ventuno album realizzati tra Italia, Stati Uniti e Inghilterra, un disco di platino, due d’oro e oltre un milione e mezzo di dischi venduti che sanciscono la sua lunga carriera, fatta anche di importanti collaborazioni internazionali come George Martin, produttore dei Beatles, la London Philarmonic Orchestra, Gerry Beckley degli America e Carlos Alomar, produttore di David Bowie.
Anche gli incontri con Paul McCartney, Yoko Ono e con il regista Wim Wenders, hanno contribuito a sdoganare la sua musica live oltreoceano, facendolo esibire in concerto a Los Angeles e New York.
A livello italiano, oltre alla PFM con cui ha esordito, ha collaborato con Claudio Fabi, Lucio Fabbri, Guido Elmi e l’Orchestra Sinfonica Arturo Toscanini.
I concerti e il contatto diretto con il pubblico sono punti di forza della sua carriera, tanto nelle esibizioni per pianoforte e voce, quanto nei concerti con formazioni musicali complete; Alberto suscita entusiasmo e partecipazione nel pubblico più eterogeneo.
Sensibile ai temi sociali e umanitari, Alberto è ambasciatore UNICEF a tutela dei bambini della popolazione nativo-americana Navajo, testimonial di A.I.S.M. - Associazione Italiana contro la Sclerosi Multipla - e dei City Angels, associazione umanitaria di volontariato sociale.
Alberto è anche regista di alcuni suoi Video tra cui “Infinità infinita” , che ha avuto come location l’Opera “The Floating Piers” di Christo.
Nel 2018 è stato pubblicato “Milano e Vincenzo 2018” - il primo singolo del Nuovo Progetto “4Fortys” e nello stesso anno è uscito un doppio album in occasione del quarantennale di carriera.
Per partecipare allo spettacolo, di cui restano gli ultimi posti (biglietto 15€ - ridotto 12€ per i soci Coop) occorre effettuare la prenotazione tramite il sito del Comune di Parma: www.comune.parma.it/prenota/app nella sezione “Musica” e seguire le istruzioni per completare l’acquisto entro le ore 12 di giovedì. Ingresso dalle 20.30 e non oltre le ore 21.00.
Ulteriori informazioni su:
www.facebook.com/ControtempiItinerariSonori e www.facebook.com/Associazioneesplora
mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 347/0694258.
Photo Credits @Milens
Prosegue la seconda edizione di ThinkBig, la chiamata di idee con la quale Fondazione Cariparma e la Libera Università dell’Educare (LUdE) si rivolgono a gruppi di giovani tra i 18 e i 35 anni che vivono, studiano o lavorano in provincia di Parma per promuovere e facilitare il loro contributo e la loro partecipazione ai processi di sviluppo locale.
CONTROTEMPI – Itinerari Sonori XIX Edizione
Dal 16 luglio al 3 settembre otto appuntamenti nell’arena estiva del cinema D’Azeglio
In calendario anche Alberto Fortis e Mauro Ermanno Giovanardi ex La Crus
Torna la rassegna CONTROTEMPI – Itinerari Sonori giunta alla sua diciannovesima edizione con un calendario di otto appuntamenti che si terranno dal 16 luglio al 3 settembre 2020 nell’arena estiva del cinema D’Azeglio di Parma.
Organizzata dall’Associazione Esplora Aps, con il contributo di Comune di Parma, Parma Estate 2020, Mibact e Regione Emilia Romagna, il supporto di Chiesi, Coldpoint, Koppel AW, Pilogen Sport e la collaborazione di Coop Alleanza 3.0 e ParmAwards, quest’anno la rassegna diventa un “music club”, dove ascoltare e respirare musica con calma, attenzione e tranquillità, ogni giovedì con otto appuntamenti diversi.
La PM Dal Monte chiede e ottiene l'archiviazione: è tutto regolare. Investigatori incorsi in alcuni errori di valutazione
Parma - Dopo oltre dieci anni di indagini e controlli che hanno visto coinvolto l'ex sindaco Pietro Vignali e alcuni dirigenti del Comune di Parma accusati di non aver rispettato le normative vigenti relative ad alcuni contratti di assunzione, viene messa la parola fine ad un altro capitolo della storia recente della nostra città.
Secondo il Pubblico Ministero Paola Dal Monte che ha redatto la richiesta di archiviazione del procedimento "gli investigatori sono incorsi in alcuni errori di valutazione" in merito al reato di cui all'art. 323 c.p. e - prosegue il PM - "Dalla lettura dei documenti contenuti nel fascicolo non vi è prova di questo .... (omissis) e da tali dati il criterio previsto dalla legge per l'assunzione appare del tutto rispettato", pertanto chiede che il Giudice per le Indagini Preliminari in sede voglia disporre l'archiviazione delle posizioni dei soggetti indagati".
Il GIP Mattia Fiorentini accetta la richiesta della PM disponendo che il reato è estinto per sopraggiunti termini di prescrizione.
Sotto allegato procedimento di archiviazione penale
Fra i Giovani si fa notare&nbs... Leggi tutto
01-03-2021 Comunicati Culturali Emilia
Redazione
Europa Verde: sulla riqualific... Leggi tutto
01-03-2021 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
Editoriale: -Torna a vol... Leggi tutto
28-02-2021 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
Il presidente Rabboni: “Raffor... Leggi tutto
27-02-2021 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Parmigiano Reggiano: nonostant... Leggi tutto
27-02-2021 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
Gli interventi di riqualificaz... Leggi tutto
26-02-2021 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
Politici introdotti nelle scuo... Leggi tutto
18-01-2021 Comunicati Scuola Educazione Emilia
GILDA Insegnanti Parma
Lavori cominciati a Gennaio gr... Leggi tutto
25-02-2021 Comunicati Solidarietà Modena
AUSL Modena
Alimentare: da Intesa Sanpaolo... Leggi tutto
25-02-2021 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Tangenziale di Noceto: 28 le d... Leggi tutto
25-02-2021 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione
Rinnovo dei vertici dell’assoc... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Turismo Emilia
Redazione
Piacenza 24 febbraio 2021 - Si... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Trasporto e Viabilità Piacenza
Redazione
Dalle ore 8 alle ore 18 nelle ... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione
Nel bolognese 16 cantieri per ... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Cambiamo! scende in piazza in ... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Politici Emilia
Redazione
Roma 22 febbraio 2021 - Validi... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
L'Ausl di Parma sul proprio si... Leggi tutto
24-02-2021 Comunicati Scuola Educazione Emilia
GILDA Insegnanti Parma
Neo-Presidente di Destinazione... Leggi tutto
23-02-2021 Comunicati Turismo Piacenza
Redazione
A partire dal 26 febbraio, set... Leggi tutto
23-02-2021 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
Un ecografo General Electric V... Leggi tutto
22-02-2021 Comunicati Solidarietà Reggio Emilia
AUSL Reggio Emilia
Piacenza, 21 febbraio 2021 -&n... Leggi tutto
22-02-2021 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Editoriale: -Il volto pi... Leggi tutto
21-02-2021 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
Un’iniziativa di APE – Associa... Leggi tutto
21-02-2021 Comunicati Salute e Benessere
Redazione
Il Presidente della Regione Em... Leggi tutto
19-02-2021 Comunicati Salute e Benessere Parma
Redazione
Una valutazione import... Leggi tutto
27-02-2021 Arredamenti
Redazione
Da nord a sud, da est a ovest ... Leggi tutto
15-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Un 60enne è morto di rabbia in... Leggi tutto
07-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Formazione sempre più smart e ... Leggi tutto
12-12-2020 Lavoro
Redazione2
Dalla provincia di Parma ricev... Leggi tutto
18-11-2020 Arredamenti
Redazione
AIFA, divieto di utilizzo medi... Leggi tutto
23-09-2020 Salute e Benessere
Redazione
Decathlon lancia una grave all... Leggi tutto
14-09-2020 Salute e Benessere
Redazione
Rischio salmonella: il ministe... Leggi tutto
25-08-2020 Salute e Benessere
Redazione
Dopo 3 mesi di quarantena, a c... Leggi tutto
03-07-2020 Salute e Benessere
Redazione
Il 3 giugno apriranno le front... Leggi tutto
01-06-2020 Ristorazione
Redazione
Il 3 giugno apriranno le front... Leggi tutto
30-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
16-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
12-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
08-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
05-05-2020 Ristorazione
Redazione
Osteria dei SERVI: il ristoran... Leggi tutto
20-04-2020 Ristorazione
Redazione
Osteria dei SERVI: il ristoran... Leggi tutto
19-04-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
19-04-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
18-04-2020 Ristorazione
Redazione
Osteria dei SERVI: il ristoran... Leggi tutto
17-04-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
16-04-2020 Ristorazione
Redazione
di Marco Becchi - Vuoi es... Leggi tutto
07-04-2020 Formazione
Redazione2
Stiamo vivendo tutti un moment... Leggi tutto
05-04-2020 Formazione
Redazione2
di Gabriele Majo (da Stadiotar... Leggi tutto
22-03-2020 Salute e Benessere
Redazione2
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione