Lunedì, 23 Giugno 2025 17:21

Progetto fotografico all'RSA Faccanoni di Sarnico per unire generazioni e valorizzare le storie degli anziani

Scritto da
Veduta aerea della RSA Faccanoni di Sarnico Veduta aerea della RSA Faccanoni di Sarnico ph. credits RSA Faccanoni
In programma anche una mostra e il coinvolgimento delle scuole grazie all'impegno di Davide Marella e Fabio Marinelli.
Un'iniziativa toccante e significativa sta prendendo forma tra le mura della Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) Faccanoni di Sarnico, grazie all'estro e alla sensibilità del giovane fotografo Davide Marella. Il progetto, intitolato "Ti regalo un consiglio", mira a valorizzare gli anziani residenti, trasformandoli in narratori di storie di vita preziose, capaci di ispirare e sensibilizzare i giovani del territorio.
13b42e17-abeb-4899-87b0-cdb4a3ebe9a8.jpg
 
Abbandonando la carriera di ingegnere per inseguire la sua passione per la fotografia con la fondazione di Diemme Vision, Marella ha scelto di dedicarsi a progetti che abbiano un impatto sociale. "Ti regalo un consiglio" è un'iniziativa no-profit che prevede la realizzazione di video e fotografie degli anziani ospiti dell'RSA, con l'obiettivo di raccogliere i loro consigli e le loro esperienze, creando un ponte intergenerazionale.
 Immagine_WhatsApp_2025-05-14_ore_10.08.18_1e6aa56d.jpg
 
In questi giorni, gli anziani della RSA Faccanoni sono stati protagonisti di giornate speciali, con trucco, parrucco e un set fotografico allestito per l'occasione. In un'atmosfera di grande entusiasmo, i trentanove partecipanti hanno risposto a un questionario mirato e hanno condiviso le loro storie di vita, raccontando il passato e riflettendo sul significato della loro esistenza. Un'équipe, che comprende anche il personale della struttura, ha supportato gli anziani per tutta la durata del progetto, garantendo assistenza anche a chi ha difficoltà motorie.
 
 
Ti_regalo_un_consiglio_9.jpg
 
 
Il progetto, supervisionato da una psicologa e dalle assistenti sociali della struttura, culminerà dopo l'estate in una mostra fotografica aperta al pubblico. Inoltre, si prevede di portare "Ti regalo un consiglio" nelle scuole del territorio, per sensibilizzare i giovani sull'importanza di ascoltare e valorizzare le storie degli anziani. In questa avventura, Marella è affiancato dall'amico e appassionato di fotografia Fabio Marinelli.
 
"Essere eternamente giovani è impossibile", commenta Marella. "Questo progetto vuole aiutare i giovani a diventare più consapevoli del valore umano e a comprendere l'importanza di creare un legame tra le generazioni. Un legame sottile, ma essenziale, per costruire un futuro migliore." Un'iniziativa lodevole che promette di lasciare un segno profondo nella comunità locale.
 
 
 124.jpg
__________________________________________________________________________
 
BIOGRAFIE
 
Davide Marella: dall'Ingegneria alla fotografia
 
Davide Marella, classe 1998, è un ingegnere dell'automazione con un'anima da artista. Dopo aver domato la logica dei circuiti e dei sistemi complessi all'Università di Brescia, Marella ha ascoltato il richiamo della sua vera passione: la fotografia. Fin dai tempi della scuola, una macchina fotografica è stata la sua compagna fedele, strumento per esplorare il mondo e catturarne le sfumature con tecniche e stili sempre diversi. L'Accademia di fotografia ha affinato il suo talento, ma è nel 2024 che Marella compie la scelta più audace: abbandona la sicurezza di un impiego stabile per inseguire il suo sogno, aprendo uno studio fotografico con l'obiettivo di lasciare un'impronta positiva attraverso la sua arte. Anima poliedrica, Davide Marella è animato da una profonda curiosità e da uno spirito analitico che nutre anche altri interessi, come il ciclismo e la musica melodica, che esprime con la sua inseparabile chitarra. Marella è la prova che la passione, quando è autentica, può trasformare una carriera in una vocazione.
 
Fabio Marinelli: un sogno inseguito tra metallo e luce
 
Fabio Marinelli, classe 1989, è un tecnico elettronico con un occhio sensibile e un cuore di fotografo. Diplomato in elettronica e telecomunicazioni nel 2008, Marinelli ha scoperto la magia della fotografia nel 2013, quando ha sostituito la sua piccola fotocamera compatta con un modello professionale. Da autodidatta appassionato, ha sperimentato diversi generi fotografici, specializzandosi soprattutto nel ritratto. Il suo lavoro nell'industria metalmeccanica lo porta a confrontarsi quotidianamente con la precisione e la funzionalità, ma è attraverso l'obiettivo che Fabio Marinelli dà voce alla sua anima creativa. Il suo sguardo attento sa cogliere le emozioni e i dettagli che spesso sfuggono a sguardi distratti, trasformando la realtà in un racconto per immagini. Il sogno di diventare un fotografo professionista è la sua stella polare, una meta inseguita con determinazione e alimentata dalla passione per la bellezza che si nasconde dietro ogni dettaglio. Marinelli è la dimostrazione che anche tra le lamiere e i circuiti può nascere un artista capace di illuminare il mondo con la sua visione.
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"