Di Coopservice Reggio Emilia, 3 marzo 2025 – Castellina di Soragna (Parma), Reggio Emilia, 25 febbraio 2025 - Servizi Italia, società leader in Italia nel mercato dell’outsourcing di servizi ospedalieri che impiega 3.600 persone in 50 siti produttivi, e Coopservice, gruppo con oltre 20.000 dipendenti e più di un miliardo di fatturato specializzato nella fornitura di servizi integrati di facility, sono i promotori di "Sanità: femminile, plurale", un podcast che racconta le storie di donne straordinarie che operano ogni giorno nel settore sanitario con passione, competenza e determinazione.
Curato da Chiara Peterlini e Anna Carbo, il podcast intende dare voce a professioniste che, nei loro ruoli diversi ma complementari, contribuiscono a prendersi cura degli altri e a costruire un sistema sanitario più forte e inclusivo. Un racconto di esperienze e competenze: dalle corsie d’ospedale alle sale operatorie, dai laboratori agli elicotteri di soccorso, fino alle direzioni generali e alle attività sul territorio.
Ogni episodio è dedicato a una professionista e a una parola che rappresenta il suo percorso personale e professionale.
Nel primo episodio, con protagonista Giusi Piccinno, Disaster Manager dell’Ospedale Careggi di Firenze, si parlerà di “tenacia”, intesa come la capacità di anticipare i problemi e immaginare soluzioni efficaci prima che si presentino. Sarà disponibile a partire dall’8 marzo 2025, in occasione della Giornata Internazionale della Donna.
Da marzo a luglio, il podcast proporrà un nuovo episodio ogni due settimane disponibile sulla piattaforma Spotify. Tra le protagoniste delle prossime puntate: l’ideatrice del Codice Rosa, un’elicotterista del 118, una chirurga e una palliativista, donne che con il loro impegno e le loro scelte quotidiane fanno la differenza.
Oltre al podcast, il progetto prevede la realizzazione di un libro illustrato da Isabella Bersellini, disponibile a partire da settembre 2025, e una serie di eventi di presentazione, tra cui la partecipazione alla Convention della Community delle Donne Protagoniste in Sanità.
Roberto Olivi, Presidente di Coopservice e Servizi Italia ha dichiarato: "Sostenere iniziative come questa significa investire nel valore delle persone, riconoscere il potere della comunicazione e promuovere il cambiamento attraverso la condivisione di esperienze. Particolarmente significativo è stato il riscontro delle protagoniste: donne di grande determinazione, che ricoprono ruoli cruciali nel nostro sistema sanitario, consapevoli dell'importanza di dare voce alle proprie storie. La loro partecipazione conferma quanto sia essenziale creare spazi di dialogo e valorizzazione, affinché ogni contributo possa generare impatto e ispirare nuove prospettive.”
*****
Servizi Italia S.p.A., società con sede a Castellina di Soragna (PR), da oltre trent’anni è leader in Italia nel settore dei servizi integrati di noleggio, lavaggio e sterilizzazione di materiali tessili e dispositivi medici in ambito sanitario. La società, che insieme alle proprie controllate italiane ed estere forma il Gruppo Servizi Italia, ha ampliato i propri servizi anche all’area industriale, collettività e settore alberghiero. Il Gruppo dispone di una piattaforma produttiva altamente tecnologica, articolata in oltre 50 impianti produttivi in 6 paesi e conta circa 3.600 persone fra dipendenti e collaboratori: questi sono i numeri con i quali Servizi Italia quotidianamente contribuisce alla salute e sicurezza di professionisti, pazienti e lavoratori, nel rispetto dell’etica e dell’ambiente in cui opera.
Coopservice S.Coop.p.A., società a capo del Gruppo Coopservice di cui fanno parte le controllate Servizi Italia e Istituto di Vigilanza Coopservice, è specializzata nella fornitura di servizi integrati di facility con oltre 20.000 dipendenti e 1 miliardo di euro di fatturato. Punto di forza è la capacità di sviluppare sinergie e integrare servizi diversi (cleaning, logistica, facility e energy management, vigilanza e sicurezza) per offrire ai clienti la convenienza di una soluzione su misura, l’affidabilità di un referente unico, la garanzia dei più elevati standard qualitativi e di performance, con particolare attenzione ai temi dell’innovazione e della sostenibilità.
(Foto copertina di repertorio. Foto di Francesca Bocchia per Gazzettadellemilia.it)