Di Mario Vacca Parma, 9 marzo 2025 - Con la sentenza n. 5804 del 12 febbraio scorso la Corte di Cassazione, Sez. Penale, ha chiarito un aspetto fondamentale che riguarda l’omesso versamento delle imposte in relazione alla crisi di liquidità, una problematica che coinvolge molteplici realtà economiche, soprattutto in contesti di incertezze economiche e finanziarie.
Di Mario Vacca Parma, 2 marzo 2025 - E’ per sostenere le conseguenze delle calamità naturali che dal 31 marzo 2025 entrerà in vigore l’obbligo di assicurazione contro le calamità naturali ed eventi catastrofali per le imprese italiane disposto dalla Legge di Bilancio 2024 (n. 21/2023)
Di Redazione Parma, 23 febbraio 2025 - Sabato 22 febbraio 2025, si è svolto a Sala Baganza (PR) l’evento "Progetti e Risorse Economiche per le Imprese" del Digital Innovation Tour organizzato da Sportello Digitale, l’associazione culturale patrocinata dagli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano.
Di Mario Vacca Parma, 23 febbraio 2025 - Con la sentenza n. 3625 del 12 febbraio 2025, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affrontato il tema della responsabilità dei soci per i debiti fiscali di una società estinta, chiarendo alcuni aspetti rimasti controversi e adottando una soluzione più convincente.
Di Mario Vacca Parma, 16 febbraio 2025 - Nel primo articolo dedicato alla sostenibilità delle imprese ho esplorato la possibilità che il mondo ESG potesse considerarsi un altro fardello a carico delle imprese (https://www.gazzettadellemilia.it/economia/item/48429-valore,-sostenibilit%C3%A0-e-coerenza,-posso-ritenersi-un-altro-fardello-a-carico-degli-imprenditori ).
Siamo giunti alla quarta puntata per percorso di sostenibilità parlando di moda del momento, etica, trasparenza, coerenza, finanza e gestione d’impresa.
Di Mario Vacca Parma, 2 febbraio 2025 - Gli investitori attribuiscono valore alle pratiche sostenibili, premiando in particolare la buona governance e la gestione delle questioni sociali. Nel precedente contributo (Link) ho analizzato l’importanza dell’approvazione da parte dell’autorità europea del regolamento sui rating ESG.
Di Mario Vacca Parma, 30 gennaio 2025 - Facendo chiarezza in un coacervo di interpretazioni la Corte ha stabilito che lo “slittamento Covid” si estende agli accertamenti in corso nel 2020, riaprendo le contestazioni a carico dei contribuenti.
Di Mario Vacca Parma, 26 gennaio 2025 Le imprese che scelgono di abbracciare la sostenibilità come “valore focale” si impegnano in un processo di trasformazione che coinvolge tutti i livelli dell’organizzazione, dalla governance alla strategia, dalle operations alla comunicazione.