La stagione estiva è ricca di nuovi progetti e iniziative per lo stilista parmigiano Morgan Visioli.
Da alcuni giorni sono infatti on line sul sito www.morganvisiolifashion.com le nuove collezioni donna, uomo e accessori per la prossima stagione autunno inverno 2021-2022 e anche stavolta la creatività di Visioli è riuscita a proporre capi versatili e di spiccata vestibilità, in cui eleganza e ricerca dei particolari si abbinano con uno stile streetwear di tendenza.
I capi sono pensati per un pubblico attento che apprezza la qualità dei tessuti e tra i materiali spiccano il cady, la viscosa, il modal e la lana, non tralasciando cotone e jeans che permettono di mantenere una nota fresca e giovanile.
Anche la linea di accessori, tutti rigorosamente in vera pelle, si abbina agli outfit pensati per il giorno e le occasioni mondane.
Sul sito sono proposte anche le collezioni primavera estate, ora disponibili con uno sconto del 20%, a cui si aggiunge un ulteriore 20% se ci si iscrive alla newsletter, che permette di rimanere aggiornati sulle novità che riguardano il brand.
Tra le tante iniziative – in corso la International Moder Fashion Web sul cui omonimo gruppo Facebook è possibile votare lo stilista fino al 30 settembre prossimo - si ricorda quella benefica promossa dall’Associazione Verso il Sereno, in cui Visioli cura l’immagine di alcune dottoresse, infermiere, OO.SS. dell'oncologia dell’Ospedale Maggiore di Parma e volontarie dell’associazione che interpretano alcune donne famose della storia fotografate dal fotoreporter Sandro Capatti nella splendida cornice di Villa Malenchini, gentilmente concessa dalla proprietà e dell'Osteria dei Servi Fuori Le Mura. Gli scatti realizzati saranno oggetto di una mostra.
Grazie alla donazione della famiglia Pelliciari, da qualche giorno le sette stanze di degenza della Struttura di Nefrologia e Dialisi del Santa Maria Nuova sono dotate di televisori.
Con questo gesto, Vanna Zuelli e Andrea Pelliciari hanno voluto offrire conforto alle persone ricoverate, conoscendone bene le sofferenze e ricordando il loro congiunto Primo, mancato all’età di 69 anni lo scorso 30 luglio.
A ricevere i donatori in reparto erano il Direttore del Presidio Ospedaliero provinciale Giorgio Mazzi e il direttore della struttura Mariacristina Gregorini, insieme a buona parte dell’équipe.
Un progetto capace di unire, attraverso il linguaggio della cucina, i bambini che vivono quotidianamente una situazione di isolamento, indipendentemente dalla pandemia, all’interno della struttura di accoglienza la Casa di Fausta a Modena.
Lo Chef Massimo Spigaroli ha ideato uno speciale panettone per l'Associazione Parma Per gli Altri. Il ricavato della vendita sarà devoluto al Progetto “Sale iodato” per migliorare la salute delle donne etiopi gravide e dei neonati.
Athletichef, Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, Consorzio del Prosciutto di Parma insieme per raccogliere fondi a favore del Nuovo Centro Oncologico dell’Ospedale di Parma: i loro deliziosi panettoni acquistabili con un contributo di 30,00 euro.
Venerdì 23 ottobre cena benefica per sostenere le iniziative in favore dei malati oncologici promosse da Verso il Sereno
Domani, giovedì 25 Giugno, dalle ore 21.30 vi aspetta in Piazza XX Settembre una serata davvero imperdibile.
"All'alba...vinceremo", evento benefico finalizzato alla raccolta fondi per il reparto di Malattie Infettive del Policlinico di Modena, centro nevralgico della lotta al Covid-19.
Parma 27 settembre 2019 - Non è un caso se le forze dell'ordine sono ai vertici dell'apprezzamento degli italiani. Sempre pronti a intervenire per la sicurezza e l'ordine pubblico, si distinguono però anche per una parricolare sensibilità d'animo.
La scorsa domenica, ad esempio, il Team Rosina ha organizzato con l'associazione Noi per Loro, un piccolo giro automobilistico lungo le strade di Parma e provincia, per i bambini del reparto oncologico dell'ospedale di Parma.
Il ricavato dell'evento sarà tutto devoluto all'associazione e nell'occasione è intervenuta anche la Lamborghini della polizia stradale, nonchè il personale della predetta specialità della Polizia di Stato, per dare il loro contributo alla migliore realizzazione dell'evento benefico.
Langhirano 9 giugno 2019 - Grande successo per la sesta edizione dell'iniziativa "Sportiva@Mente Langhirano", presso il Parco Allende. Un evento dedicato allo sport, al fitness e alla danza, ma soprattutto a chi decide di trascorrere una giornata all'insegna del divertimento. Protagonista indiscusso dell'iniziativa è stato il pubblico, che oltre ad assistere alle varie esibizioni, ha partecipato alla divertente ed originalissima "Coloramente@Run.
Ma Sportiva@Mente Langhirano non è solo spensieratezza e divertimento, è anche altruismo e beneficenza e proprio per questo motivo, gli organizzatori hanno deciso di donare una parte del ricavato a "Lollo", un ragazzo che da 10 anni lotta con tutte le sue forze contro una grave malattia chiamata "Fibrosi Cistica".
Sulla pagina Facebook di Sportiva@Mente Langhirano, un post che riassume il programma della giornata appena trascorsa: https://www.facebook.com/sportivamentelanghirano/
(Foto e Gallery di Valentina Carpin)