Visualizza articoli per tag: San Pio X

Venerdì, 13 Ottobre 2023 10:23

UNIDOLOMITI DA SAN PIO X

Nella giornata di giovedì 12 ottobre 2023 il prof. Daniele Trabucco, vice-referente del Polo accademico "Unidolomiti" di Belluno, settore dedicato all'Università e all'Alta formazione del Centro Consorzi e articolazione di orientamento della SSML/Istituto ad Ordinamento universitario "san Domenico" di Roma, nonché  professore strutturato in Diritto Costituzionale e Diritto Pubblico comparato presso il medesimo Ateneo, ha reso omaggio,

Pubblicato in Religione Emilia

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 16 luglio 2023 - Le manifestazioni a sostegno dei diritti Lgbtq+, le discussioni sulla maternità surrogata, vietata in Italia dalla legge ordinaria dello Stato n. 40/2004 ma ammessa all'estero (Canada, Ucraina), le teorie gender etc. sono il frutto del soggettivismo filosofico che da Cartesio (1596/1650) arriva fino ai giorni nostri. Non comprendere i presupposti teoretici che le sostengono, significa cedere alle ideologie delle sinistre globaliste e progressiste.

Pubblicato in Cultura Emilia
Martedì, 11 Luglio 2023 06:50

SAN PIO X contro la scienza "antropocentrica"

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 10 luglio 2023 - Il grande Papa san Pio X, pontefice della Chiesa universale dal 1903 al 1914, ha vissuto un periodo molto complesso e delicato, per certi versi analogo a quello attuale.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Daniele Trabucco Belluno, 3 luglio 2023 - Il grande Papa san Pio X, pontefice dal 1903 al 1914, ha vissuto alle soglie del "secolo breve", quel secolo che ha portato all'apostasia delle Nazioni, all'affermazione del secolarismo ostile alla Chiesa cattolica e fautore della deformazione del concetto stesso di civiltà

Pubblicato in Politica Emilia

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 20 marzo 2023 - Papa San Pio X (1903-1914), nella Lettera Enciclica Pascendi dell'08 settembre 1907, al n° 4, denuncia l'attitudine dei modernisti dicendo che usano la tattica di "presentare le loro dottrine non già coordinate e raccolte quasi in un tutto, ma sparse invece e disgiunte l'una dall'altra".

Pubblicato in Cultura Emilia
Pagina 3 di 3
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"