Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 18 giugno 2025 - Dapprima inascoltato, oggi ascoltato eccome. Il percorso di Robert Prevost, oggi Papa Leone XIV, è la storia di un cambiamento di tono e di guida.
Di Angelo Jacopetti Spoleto, 24 aprile 2025 - Ottanta anni esatti dalla fine della seconda guerra mondiale e come ogni anno si festeggerà il 25 aprile con il solito strascico di polemiche tra una parte politica e l’altra con in mezzo la stragrande maggioranza degli Italiani che ne hanno le scatole piene di queste contrapposizioni tra fascisti e anti fascisti e assurgendo, tale ricorrenza, come uno spartiacque assai divisivo nella società Italiana che per un verso o per un altro non ha fatto i conti con un passato che sta diventando remoto.
Venerdì Santo, alle 20:45 dall’ingresso dell’Ospedale Maggiore prospiciente Via Gramsci è partita la Via Crucis organizzata dalla comunità di fraternità di Comunione e Liberazione e guidata da Sua Eccellenza Monsignor Enrico Solmi.
di Redazione 14 aprile 2025 - Dall’inizio dell’anno pastorale 2023-2024, la parrocchia di "San Giovanni Bosco" a Belluno ha iniziato un nuovo cammino sotto la guida del Rev. Prof. Don Michele Canella (membro della Societá di san Francesco di Sales), che si è inserito nella comunità con l’umiltà discreta di chi sa ascoltare prima di parlare e servire prima di guidare.
Di Angelo Jacopetti, 13 aprile 2025 - I grandi pensatori esoterici ebbero a guardare il Cristianesimo come un insieme di simboli tarati sulla tradizione primordiale che ha nell’origine dell’umanità il recupero della saggezza antichissima dei padri.
I Cristiani invece stanno vivendo il periodo di Quaresima: valori condivisi e radici spirituali uniscono le due grandi religioni monoteiste.
Di Daniele Trabucco Belluno, 12 marzo 2025 - Il grande Papa san Pio X, pontefice dal 1903 al 1914, si distinse per la sua strenua difesa della dottrina cattolica in un’epoca segnata da profonde trasformazioni culturali e politiche.
Domani, 1 marzo 2025, segna l'inizio del Ramadan, il mese più sacro per i musulmani di tutto il mondo. Un periodo di profonda riflessione spirituale, digiuno, preghiera e beneficenza, che culmina con la festa di Eid al-Fitr.
Sabato 22 marzo 2025, in presenza e in modalità on line per chi non potrà essere in aula, partirà il primo corso di alta formazione sulla figura del grande Papa san Pio X, pontefice dal 1903 al 1914.