Martedì, 01 Luglio 2025 06:40

Corso di Formazione “Decreto Sicurezza 2025”, a Salsomaggiore Terme.

Scritto da

7 Luglio 2025

dalle ore 9:30 a 12:00

presso: CORTE CIVICA TOMMASINI

V.le Corridoni, 1 - Salsomaggiore Terme

Lunedì 7 Luglio 2025, dalle ore 09:30 alle ore 12:00 si terrà a Salsomaggiore un corso di formazione incentrato sulla Legge n. 80 del 9 Giugno 2025, meglio conosciuta come Decreto Sicurezza 2025.

L’evento, rivolto agli operatori di polizia, sarà ospitato presso la Corte Civica Tommasini, in viale Corridoni 1.

All’iniziativa, parteciperanno, in qualità di relatori, Ugo Terracciano, docente universitario di Criminologia; Marco Boni, ispettore di Polizia Locale sezione p.g. della Procura di Parma; Mariasole Vannucci di Gallidoro, avvocato del foro di Parma; Matteo Pio Impagnatiello, referente formazione Sulpl Parma nonché organizzatore del corso , che modererà l’incontro.

Interverranno, inoltre, Giulia Chiussi, Vicesindaco di Salsomaggiore e assessore con delega alla Sicurezza; Tommaso Fiazza, Consigliere regionale e Miriam Palumbo, Segretario nazionale del Sulpl (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale).

Il Decreto Sicurezza 2025 introduce diverse novità che incidono sul lavoro delle Forze di Polizia. Pertanto, come sindacato maggiormente rappresentativo dei caschi bianchi, abbiamo avvertito l’esigenza di affrontare la tematica con relatori d’eccezione. Per chi vuole iscriversi, è sufficiente l’invio della propria adesione al seguente indirizzo di posta elettronica: parmacity@diccap.t, dichiara Impagnatiello.

Corso_sicurezza.jpeg

RELATORI

  • UGO TERRACCIANO Titolare della Cattedra di Criminologia presso Unimercatorum
  • MARCO BONI Ispettore Polizia Locale Sez. PG PROCURA di Parma
  • MARIASOLE VANNUCCI DI GALLIDORO Avvocato del Foro di Parma
  • MODERA: Dott. MATTEO PIO IMPAGNATIELLO Referente formazione SULPL Parma

INTERVERRANNO

  • GIULIA CHIUSSI Vice Sindaco e Assessore con delega Polizia Locale
  • TOMMASO FIAZZA Consigliere Regione Emilia Romagna
  • MIRIAM PALUMBO Segretario Nazionale SULPL

Per iscrizioni inviare email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"