29 maggio 2025 - Secondo gli ultimi dati ben il 42% delle famiglie italiane vive con almeno un animale domestico, e nel corso degli ultimi 12 mesi il numero totale di pet presenti nelle abitazioni italiane è passato da 62 a 65 milioni. Non fa eccezione il Comune di Bologna con oltre 40.000 cani e 10.200 gatti iscritti all'anagrafe.
Incresciosi fatti di cronaca, accaduti nei mesi scorsi, ad animali affidati a persone impreparate e senza scrupoli, sottolineano l'importanza di rivolgersi a professionisti del settore in grado di gestire adeguatamente i nostri amici a quattro zampe.
Per chi è appassionato di animali e ama aiutare le persone, diventare pet sitter può inoltre rappresentare un'ottima opportunità professionale, considerata la crescente richiesta di personale preparato a supporto di famiglie, strutture ricettive e cliniche veterinarie.
Il corso organizzato da Opsi Academy, scuola fondata nel 2008 da esperti del settore, è pensato per fornire le competenze e le conoscenze necessarie per offrire servizi professionali e di alta qualità per tutte le tipologie di animali domestici.
Il percorso formativo, che inizia a giugno, si sviluppa in tre fasi:
1. Fase teorica: svolta comodamente a casa propria tramite dispense fornite dalla scuola.
2. Fase pratica: in aula a Budrio in via 8 Agosto, per applicare le nozioni apprese.
3. Fase online: attraverso 3 webinar, accessibili dopo aver superato l'esame finale.
Al termine del corso, verrà rilasciato un diploma, un tesserino di riconoscimento e l'iscrizione all'albo di Opsi Academy tramite una pagina web dedicata.
Tra gli argomenti trattati ci sono la gestione delle emergenze, fondamentale per garantire la sicurezza degli animali e la tranquillità dei proprietari; nozioni di veterinaria; approfondimenti sull'approccio comportamentale verso cani e gatti e pillole di marketing, utili per intercettare la clientela e diventare un pet sitter professionista a tutti gli effetti.
Per ulteriori informazioni, consultare il sito di Opsi Academy.
https://www.gazzettadellemilia.it/component/banners/click/123 https://www.gazzettadellemilia.it/component/banners/click/125
https://www.gazzettadellemilia.it/component/banners/click/125