Visualizza articoli per tag: Reggio Emilia

Il noleggio dei generatori di ozono è un’ottima soluzione per la sanificazione degli ambienti pubblici e privati. Questi macchinari sono ecologici, non lasciano residui e arrivano a igienizzare anche gli angoli più nascosti.

L’ozonizzazione è consigliata per la depurazione non solo dell’aria, ma anche dell’acqua. In generale, si tratta di una tecnica che elimina sia gli agenti inquinanti, come le polveri sottili e le tracce delle bombolette spray, sia i virus, i batteri e gli acari che si accumulano negli spazi.

Nelle prossime righe metteremo in evidenza i principali motivi che rendono tanto vantaggiosa questa scelta. Prima, però, vogliamo segnalarvi un’impresa di pulizie presso cui è possibile comprare o noleggiare un generatore di ozono: Multiservice, l’azienda che opera nei territori di Ancona, Rimini, Pesaro e Macerata.

Un team specializzato in compiti come la disinfestazione e la disinfezione, che garantisce sempre e comunque un eccellente risultato. Quest’ultimo è dovuto a una longeva esperienza nel settore, nonché a una continua formazione che permette di conoscere i metodi più innovativi e green – come, appunto, l’utilizzo dell’ozono.

Multiservice esegue anche il trattamento di superfici come i pavimenti e le moquette, il lavaggio di tappeti, materassi e così via. Il servizio, nel complesso, è rapido, serio e professionale.

1 – Il generatore di ozono contro lo smog

Lo smog, purtroppo, è una realtà consolidata; ma vi sono dei dispositivi che ci consentono di respirare un’aria più pura e sana. I generatori di ozono sono tra questi.

Ricorrere all’ozonizzazione significa sconfiggere le tossine, le particelle responsabili dell’inquinamento, elementi come il fumo delle sigarette e gli allergeni. Tutti i contesti diventano più vivibili, sicuri e confortevoli grazie a questi apparecchi.

Ricordiamo che l’ozono, trascorso qualche minuto, si trasforma semplicemente in ossigeno. Uno strumento del genere è al 100% “verde” ed ecosostenibile.

2 – Un nemico di batteri e virus

I locali che abitiamo e che frequentiamo giorno dopo giorno sono pieni di virus e batteri. Con il noleggio dei generatori di ozono questo problema si limita in maniera notevole.

I virus che si diffondono nell’atmosfera hanno i minuti contati in virtù di questi macchinari, e lo stesso vale per batteri come la salmonella, la legionella e l’Escherichia coli. L’ozonizzazione è utile anche contro gli acari della polvere, i funghi e le spore.

3 – Un mezzo per la rimozione dei cattivi odori

Molti dispositivi per la sanificazione non eliminano totalmente i cattivi odori, ma li mascherano soltanto; al contrario, i generatori di ozono li rimuovono e purificano l’aria in modo completo.

L’ozono è infatti capace di scomporre i composti e di tramutarli in sostanze inodori. Questo è un vero toccasana tanto per le case private quanto per i luoghi professionali, i centri sportivi, le scuole ecc. Qualunque ambiente profuma di fresco dopo un trattamento a base di ozono!

4 – Come liberare l’acqua da funghi e muffe

Come già abbiamo anticipato, il noleggio dei generatori di ozono è conveniente per la salubrità dell’aria e anche per le acque. Nello specifico, quelle reflue e quelle potabili.

L’acqua, non di rado, è infestata da virus, batteri e funghi. Senza tralasciare le muffe e le alghe, che spesso ne minano la qualità. È qui che emerge appieno il valore dei generatori di ozono, che risolvono la problematica velocemente e con efficienza.

5 – Un apparecchio versatile e comodo

Un altro pro del generatore di ozono è la sua comodità. Tali strumenti sono leggeri e maneggevoli, si spostano agevolmente da una stanza all’altra e sono molto pratici da usare.

L’ozonizzazione può essere svolta in tutti gli spazi: negli appartamenti e nei condomini, certo, ma anche negli uffici, nei negozi, nei centri commerciali. Sta diventando sempre più popolare negli edifici industriali, nei laboratori e negli stabilimenti, così come nelle scuole e nelle palestre. I generatori di ozono sono a dir poco duttili e versatili.

6 – Una soluzione a favore della natura

Da tutto quello che abbiamo detto finora, senza dubbio si evince il carattere ecologico dei generatori di ozono. Questi macchinari combattono l’inquinamento con mezzi eco-friendly, non prevedono alcun residuo e assicurano il rispetto dei più alti standard in materia di sanificazione microbiologica.

Un altro lato positivo legato a questo aspetto: chi opta per l’ozonizzazione mette da parte i classici detersivi, che possono contenere ingredienti pericolosi per la natura, per l’uomo e per gli animali.

7 – Generatori di ozono e alimenti

Infine, il noleggio dei generatori di ozono è suggerito a tutti coloro che gestiscono un’attività basata sulla vendita di alimenti: supermercati, ristoranti, salumerie, bar e così via. L’ozono non danneggia assolutamente i cibi, e permette di conservare intatta la qualità dei prodotti.

Ecco tutti i motivi per cui conviene noleggiare o acquistare un generatore di ozono. Una scelta per eliminare in maniera definitiva i detergenti aggressivi e gli apparecchi che implicano l’emissione di sostanze chimiche.

Martedì, 13 Aprile 2021 17:34

Cereali e dintorni. Fase strana dei mercati.

Il mercato è in una fase strana… Incerta quindi la tendenza dopo l’ultimo USDA del 09.04.2021.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

L’Edizione 2021 sarà  dedicata alla pace e alla liberazione. Dal 23 al 29 aprile, lungo un percorso di 416 km l’eco-atleta Roberto Cavallo correrà per sensibilizzare contro l’abbandono dei rifiuti e monitorare la qualità dell’aria #keepcleanandrun #KCR21 #pulisciecorri #robertocavallo

Martedì, 13 Aprile 2021 14:29

Fine Aprile con nuovi indennizzi

Di Mario Vacca Parma 13 aprile 2021 - Come anticipato dalla nota di aggiornamento del 20 marzo scorso dal dipartimento di economia della Lega di Salvini, il “Decreto Sostegni” nasce per sostenere le imprese per un bimestre (dicembre e gennaio) e sono quindi allo studio ulteriori misure da incorporare in un nuovo provvedimento economico con ulteriori indennizzi e ristori alle imprese ed ai professionisti penalizzati dalle chiusure.

Pubblicato in Economia Emilia
Martedì, 13 Aprile 2021 14:14

I dimenticati del vaccino in Emilia Romagna. 

Di Paolo Panni Parma 12 aprile 2021 - Diversi organi di stampa, nei giorni scorsi, hanno dato spazio ai cosiddetti “furbetti” del vaccino, ai saltafila ed a coloro che, in qualche modo, avrebbero ottenuto “favori” o “precedenze” nella somministrazione dei vaccini. Servizi indubbiamente interessanti. Considerando che siamo in Italia, però, non mi hanno in nessun modo stupito.

Martedì, 13 Aprile 2021 12:16

Agricoltura 4.0 – I nebulizzatori Nobili IOT.

Nobili IOT. Conforme alle agevolazioni fiscali agricoltura 4.0. Come fare per ottenere i vantaggi e a quali macchine è applicabile.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Portate a +15 / +20% che portano sollievo alle falde acquifere sotterranee, colture e habitat dopo il periodo secco che ha caratterizzato la magra di primavera (in allegato il documento della "situazione attuale 12 aprile 2021")

Pubblicato in Ambiente Emilia

Coronavirus. L'aggiornamento in Emilia-Romagna: 1.151 nuovi positivi, 1.306 guariti. Vaccinazioni: 1 milione e 135mila dosi somministrate

Quasi 13mila tamponi effettuati. In calo le persone in isolamento domiciliare e i casi attivi, il 95,4% dei quali è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 40,2 anni. 31 decessi. Alle ore 16.00 già superate le 90mila prenotazioni di 70-74enni per il vaccino

https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid)

Reggio Emilia, 12 aprile 2021: Il Sottosegretario del Ministero della Salute Andrea Costa, in linea con le proprie deleghe, visita il gruppo Airone, storica società emiliana che opera nel settore delle conserve ittiche e alimentari. 

Le principali quotazioni rilevate nel periodo della XIII-XV settimana (la XIV era la settimana di Pasqua) Stazionario il Parmigiano Reggiano. Arretra il burro zangolato di Parma e Reggio Emilia dopo la risalita delle scorse settimane.  

Pubblicato in Agroalimentare Emilia