Visualizza articoli per tag: educazione ambientale

Piacenza, 25 maggio 2024 - Ieri, 24 maggio, sono stati celebrati i 90 anni dall’inaugurazione della diga di Mignano (Vernasca).

Taravelli di Ferriere: quasi conclusa la demolizione, seguirà la costruzione del nuovo

Piacenza, 29 aprile 2024

Prosegue la collaborazione tra il Consorzio di Bonifica di Piacenza e l’associazione “Sentiero del Tidone APS”. All’attivo sia un progetto didattico sia un progetto legato alla sicurezza degli escursionisti.

Introdurre i bambini all'importanza della sostenibilità ambientale deve essere un viaggio entusiasmante e formativo.

Pubblicato in Ambiente Emilia

Nel campo sportivo di Minozzo un pomeriggio di educazione ambientale. Sabato, nell’ambito della giornata ecologica comunale, grazie a Sos metal detector nazionale, associazione presente con volontari in tutta Italia con una serie di servizi gratuiti di pubblica utilità

Nel campo sportivo di Minozzo un pomeriggio di educazione ambientale.
Equipaggiati con cercametalli, caccia al tesoro per i bimbi.
Sabato, nell’ambito della giornata ecologica comunale, grazie a Sos metal detector nazionale, associazione presente con volontari in tutta Italia con una serie di servizi gratuiti di pubblica utilità.

Pubblicato in Ambiente Reggio Emilia

Il nuovo progetto di comunicazione unisce per la prima volta enti e associazioni di categoria con l’unico obiettivo di sensibilizzare attraverso la didattica a distanza gli alunni delle superiori in Emilia Romagna

Pubblicato in Ambiente Emilia
Lunedì, 05 Ottobre 2020 17:33

Un ulivo per ricominciare

Questa mattina presso la scuola Primaria Padre Lino Maupas di Vicofertile gli alunni, il corpo docente, la Dirigente Scolastica Melita Barbara, l'assessora ad Educazione, Scuola e Innovazione Tecnologica del Comune di Parma Ines Seletti hanno piantato un ulivo nel giardino della scuola come simbolo di rinascita, speranza e pace per la scuola e per l'intera comunità.

Pubblicato in Cronaca Parma

Per il nuovo anno scolastico il Consorzio Burana propone lezioni innovative e didattica a distanza
Se per il 2019-2020 si deve archiviare una didattica interrotta bruscamente a causa della situazione sanitaria il Consorzio della bonifica Burana pensa già a nuove proposte per il prossimo anno scolastico senza scordarsi di complimentarsi con la scuola di Pavullo che ha vinto il concorso regionale promosso da ANBI.

Pagina 1 di 2