Visualizza articoli per tag: Territorio Colorno

Mercoledì, 11 Novembre 2020 19:27

Rifiuti abbandonati a Colorno. Segni di inciviltà.

Da tempo immemore ormai il paese di Colorno è succube di incalliti personaggi poco inclini al rispetto per la natura e il territorio. Sovente succede (specialmente nei fine settimana) che le nostre aree verdi vengano scambiate per vere e proprie discariche. Rifiuti di ogni sorta vengono abbandonati sull'erba, tra le siepi o tra i rami degli alberi anche se nelle vicinanze c'è un cestino.

Lunedì, 09 Novembre 2020 16:51

Abbandono di rifiuti a Colorno

Da tempo immemore ormai il paese di Colorno è succube di incalliti personaggi poco inclini al rispetto per la natura e il territorio.

Pubblicato in Cronaca Parma

Al via nel Distretto di Parma il potenziamento dei servizi territoriali a alta intensità sanitaria con l’offerta di 20 posti letto di cure intermedie, nella CRA – I Tigli 3° piano, gestita da ASP Ad Personam.

Pubblicato in Cronaca Parma

Fidenza 6 novembre 2020 – 2 violazioni amministrative di 600 euro per il mancato rispetto della normativa a tutela l’ambiente (abbandono di rifiuti).

Pubblicato in Cronaca Parma

Erano stati danneggiati da terremoto e alluvione. Stamattina la consegna lavori alla ditta. Importo: 970 mila euro. Tassi Carboni:”Questi restauri si collocano all’interno di un più vasto progetto di valorizzazione della Reggia e saranno conclusi già in parte per marzo 2021, quando aprirà la mostra sugli Arredi da tavola”.

Pubblicato in Arte Parma

Ristruttura attività commerciale in Oltretorrente, ma smaltisce illecitamente i rifiuti nei pressi dell’Oasi di Torrile. I Carabinieri Forestali della Stazione di Colorno individuano il responsabile.

Pubblicato in Ambiente Parma

Nell’ambito di ColornoPhotoLife, inaugura il 15 ottobre allo Spazio BDC28 di Parma la personale di Franco Fontana sulla leggendaria strada attraverso l’America.

Pubblicato in Dove andiamo? Parma
Mercoledì, 14 Ottobre 2020 10:41

Lezione dei Carabinieri forestali ad ALMA di Colorno.

I futuri Chef ambasciatori della legalità nell’utilizzo di selvaggina e cacciagione.

"La strada SP343 è già passata ad ANAS?" Lo chiede il gruppo civico "Amo Colorno" perché ad oggi "sembra essere stata dimenticata, - prosegue la nota - e vorremmo sapere a chi chiedere di intervenire. Trattasi di un lungo tratto stradale gremito di crepe, dislivelli e buche.

Pubblicato in Cronaca Parma

Dal Gruppo Civico "Amo Colorno" riceviamo e pubblichiamo  la risposta ufficiale della Provincia di Cremona sulla segnalazione della necessità di tutelare il ponte sul PO tra Colorno e Casalmaggiore, a mezzo presidi fissi di sanzionamento.